Yves Sain Laurent, L’amour Fou

Di Alessandra Pozzati

Comincia dalla fine, con le immagini dell’addio al mondo della moda nel 2002 di Yves Sain Laurent, L’amour Fou, il delicato e poetico film-documentario di Pierre Thoretton dedicato al maestro dell’haute couture; il racconto del sodalizio sentimentale e professionale con Pierre Bergé, il compagno di una vita.

Trovatosi nel 1957, a soli ventuno anni, alla guida della Maison Dior dopo la scomparsa di Monsieur Christian, il giovane e timido Yves Saint Laurent raggiunge con la sua prima prima collezione un immediato e strepitoso successo. Proprio in questa occasione, nel 1958, il suo destino si incrocia con quello di un altrettanto giovane e brillante Pierre Bergè: due destini che rimarranno indissolubilmente legati fino alla morte di Saint Laurent avvenuta nel 2008, a cinquant’anni di distanza da quel fatidico incontro.

“Perché la moda forse non è arte, ma ha bisogno di un artista per esistere”

A narrare questa storia è la viva voce di Bergé circondato dalle opere appartenute alla loro strepitosa collezione d’arte, andata all’incanto nel 2009 in una vendita-evento organizzata dalla casa d’aste Christie’s al Grand Palais.
Ensor, Matisse, Picasso, Mondrian, Duchamp, Braque, Cèzanne, Klee, De Chirico, ma anche Brancusi, Goya, Géricault, fino ad arrivare ad Andy Warhol: nomi che fanno girare la testa, opere di altissimo valore che a partire dai primi anni Sessanta hanno costituito quella che Le Monde definì in occasione dell’asta “La collection du siècle”. La vendita dei capolavori collezionati nel corso della loro vita insieme, è la cornice entro cui si animano i ricordi di Pierre della sua lunga storia con Yves Saint Laurent: gli anni di Dior, la fondazione della nuova casa di moda, le vacanze in Marocco, le amicizie, gli eccessi, i dolori, l’arte, la creazione.

Mentre Pierre Bergè parla, le stanze della casa che ha diviso con Yves in Rue de Babylone si svuotano. Gli esperti della casa d’aste arrivano per inventariare e valutare tutti i pezzi per la vendita, li mettono nelle casse e li portano via: le pareti ormai spoglie mettono la parola fine ad una storia lunga mezzo secolo.
Un racconto intimo, arricchito da immagini e filmati originali, testimonianza della grandezza del genio di uno stilista che ha rivoluzionato il modo di vestire della donna, del suo successo e della sua fama, ma anche dei tormenti della sua anima, del suo incontro con droghe e alcol, dell’inferno della depressione e soprattutto della fedeltà e dell’amorosa dedizione di un compagno che mai lo ha abbandonato.

Il cofanetto contiene, oltre al dvd, anche il volume L’amore è il dardo, a cura di Alessandro Bignami, che raccoglie lettere, scritti e testimonianze dell’amore di Pierre e Yves, del loro amore per l’arte, per la moda e per la vita.

 


Pierre Thoretton
YVES SAINT LAURENT. L’AMOUR FOU
Feltrinelli real cinema, 2010
dvd + libro € 15.90

Tags:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.