Il fuoriyog è anche scoprire la storia dei luoghi, strade apparenteente anonime, di passaggio, che racchiudono una storia e un passato degni di nota.
In occasione della mostra di Cartier When the ordinary becomes precious vi consigliamo un passaggio al Garage San Remo, autentica istituzione milanese, in via delle Fosse Ardeatine 3 ovvero nel luogo del Foro della città romana, raccolto tra le odierne vie Zecca Vecchia, Valpetrosa e San Sepolcro, all’incrocio degli antichi tracciati: cardo e decumano.

L’edificio, realizzato da Piero Portaluppi tra il 1935 e il 1940, all’epoca Sede della Federazione dei Fasci milanesi, articola i suoi volumi attorno ad un chiostro quattrocentesco che affaccia su piazza San Sepolcro e sviluppa il corpo su via Fosse Ardeatine stabilendo precise relazioni con la propria contemporaneità, con la storia e la memoria dei luoghi.
La mostra Cartier Precious Garage è una reinterpretazione di strumenti di uso quotidiano, con uno scenografico allestimento di Desi Santiago artista portoricano con studio a New York e noto per le sue performance scenografiche intrise di riferimenti socio-culturali, accompagnato da una selezione di giovani designer.
When the ordinary becomes precious
Garage San Remo
Via delle Fosse Ardeatine 3
MILANO