Scade il 20 FEB ’14
Questa terra straordinaria e avvincente eccita il mio occhio e la mia mente, però qui è rimasto poco che riesca ad accendere ancora la speranza
Il progetto Westwards prende forma in occasione del cinquecentesimo anniversario della soperta dell’America. Per rendere omaggio al Nuovo Mondo, tra il 1991 e il 1992, Giovanni Chiaramonte decide di spingersi verso l’ovest del continente rincarnando lo spirito d’avventura della conquista dello spazio che aveva guidato i conquistatori del lotano West. Passando tra California, Arizona, Texas, Alabama, Mississippi, Tennessee, Florida, il suo obbiettivo cattura la forza selvaggia del continente, ma non solo. Se da una parte, infatti, molte fotografie mostrano lo spettacolo del vasto cielo che sovrasta città, deserti e spiagge sull’oceano, dall’altro registra anche racconti di una terra un tempo ricca e spaziosa, ora sfruttata e devastata, un luogo di desolazione fisica e spirituale. Guardare verso occidente simboleggiava scoperta e speranza. Nuove conoscenze sulle meraviglie del mondo attendevano quanti erano così coraggiosi da intraprendere il viaggio. Oggi, attraverso gli occhi di Chiaramonte, l’America si rivela come un grande crocevia umano dove avanza l’esperimento di una cultura multinazionale e dove valori come la famiglia e la comunità, il dialogo e gli affetti nella vita quotidiana, sono stati quasi del tutto recisi dalla dura realtà della vita moderna.
Nelle sue fotografie di straordinaria forza narrativa la matrice della civiltà non è mai nascosta, ma sempre ritratta in modo ambivalente, come a lasciar sottointendere il degrado cui sta andando in contro. Edifici che crollano, carreggiate che scivolano nel mare, individui (nella maggior parte dei casi ritratti di spalle) che vagano senza meta su un suolo sopraffatto dalla natura. Immagini silenziose e malinconiche che sembrano volerci ammonire a non sottovalutare le conseguenze del desiderio sviato, del materialismo e dell’individualismo.
Westward | Giovanni Chiaramonte GALLERIA SAN FEDELE via Hoepli 3a-b, Milano martedì – sabato 16.00 | 19.00 mattina su appuntamento Ingresso gratuito http://www.centrosanfedele.net |
![]() |
[googlemaps https://maps.google.it/maps?oe=utf-8&client=firefox-a&q=Via+Ulrico+Hoepli+3a-b,+20121+Milano&ie=UTF8&hq=&hnear=Via+Ulrico+Hoepli,+3,+20121+Milano,+Lombardia&gl=it&t=m&ll=45.466452,9.192381&spn=0.028894,0.054932&z=14&iwloc=A&output=embed&w=640&h=480]