In zona CittĂ Studi e piĂą precisamente al numero 4 di via Balzaretti si trova la sede del magazine Toiletpaper, rivista creata nel 2010 dall’artista Maurizio Cattelan e dal fotografo Pierpaolo Ferrari.
Tra gli edifici residenziali dall’architettura sobria e riservata, tipici di una vecchia Milano e un nuovissimo (e bianchissimo) complesso abitativo, trova spazio la facciata super pop che riproduce su ampia scala un’immagine celebre della rivista. A soli due piani di altezza, la bizzarra proprietĂ residenziale si trova su una strada altrimenti tipica con una facciata in stile dei primi anni Venti del secolo scorso, dove la vernice rossa, bianca e blu nitida fa da sfondo a quattro mani che tengono quattro tubi di rossetto rosso.
Toiletpaper headquarters. Foto di Stefano De Crescenzo
Toiletpaper headquarters, dettagli. Foto di Alessia Ballabio
Toiletpaper headquarters, dettagli. Foto di Alessia Ballabio
Toiletpaper è una rivista di sole immagini fondata nel 2010 da Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari. Esplorando le molteplici possibilità di vivere oltre le pagine, le foto pubblicate sono state applicate a diversi prodotti e utilizzate in svariati mezzi di comunicazione. Toiletpaper ha collaborato con prestigiose riviste ed istituzioni: dalla gigantesca billboard dell’High Line di New York, alle luminose finestre parigine del Palais de Tokyo; da un’edizione speciale del quotidiano Liberation, alla “Carte Blanche” di Le Monde, alla fashion story nel numero di primavera del New York Magazine, fino alle colorate campagne con Kenzo.
Il matrimonio artistico e commerciale con Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari è inoltre divenuto brand per cui Seletti ha deciso di riprodurre oggetti di uso comune alla stregua di un eccentrico merchandising.
“Humor nero intinto in colori pastello: piatti, tazze, tovaglie, ciotole bicchieri, vassoi, oggetti che diventano supporti di immagini sgargianti e urlate con l’intento di essere economici e diffusi. La collezione conserva un fascino vintage. Tazze e piatti che sembrano usciti dalla credenza di una cucina degli anni ’50 ma che nascondono in realtĂ la fantasia esplosiva di un genio creativo o la pazzia di un serial killer.”
Toiletpaper headquarters, dettagli. Foto di Alessia Ballabio
Toiletpaper headquarters, dettagli. Foto di Alessia Ballabio
Nel caso, vi lasciamo qui sotto anche una playlist creata da Toiletpaper!