Timeless

I boschi di conifere giapponesi, le zone acquatiche vicini ad Okkaido, il meraviglioso Yosemite National Park, il Central Park a New York, i Jardin du Luxemburg a Parigi e la remota isola di Skye in Scozia.
Questi sono i nuclei tematici attorno ai quali il fotografo Takeshi Shikama ha finora condotto la sua ricerca artistica.

Non sono propriamente io a fotografare,
sono le foreste che mi inducono a ritrarle

114717590-685c1875-4c7f-492d-8467-0ca4069c0345
Silent Respiration of Forests-Hokkaido, Ukishima, 2011 (courtesy RB Contemporary)

Dopo una cariera iniziata nel mondo del design, nel 2001 Shikama si avvicina alla fotografia: una vera e propria rivelazione che cambierà completamente il suo modo di vedere le cose.
L’illuminazione avviene – paradossalmente – al tramonto: dopo una camminata in montagna Shikama perde il sentiero e si trova a giorvagare per una foresta ombrosa, portandosi addosso un irrefrenabile desiderio di fare fotografie. E’ così che il giorno dopo torna nella stessa foresta portando questa volta con sé la macchina fotografica: “Questa esperienza mi ha fatto capire che non era la mia stessa volontà a portarmi a fotografare la foresta, ma era la forseta ad indurmi a farlo”

Tutte le sue fotografie sono stampate a mano con la tecnica ottocentesca del platino, steso direttamente sulla carta. Questo, venendo gradualmente assorbito dal supporto, origina un’immagine monocromatica e opaca aiutato anche dal particolare tipo di carta usata: una carata giapponese realizzata a mano con le fibre naturali Gampi, molto sottile, ricca di trasparenze, e priva di acido.
Per realizzare i suoi scatti Shikama si pone nella condizione di semplice testimone; la sua macchina fotografica diventa un semplice mezzo per fermare in uno scatto la forza segreta della natura, catturando li mondo invisibile nascosto dietro quello visibile.

Clicca sull'immagine per ascoltare la Yogtrack #17
Clicca sull’immagine per ascoltare la Yogtrack #17
TAKESHI SHIKAMA: TIMELESS
Galleria RBfineart
Foro Buonaparte 46, Milano
Lunedì – Venerdì
10.00 – 12.30 / 14.00 – 18.00
Ingresso gratuito
http://contemporary.rbfineart.it

[googlemaps https://maps.google.it/maps?oe=utf-8&client=firefox-a&q=Foro+Buonaparte+46,+Milano&ie=UTF8&hq=&hnear=Foro+Buonaparte,+46,+Milano,+Lombardia&gl=it&t=m&ll=45.468498,9.182596&spn=0.028893,0.054932&z=14&iwloc=A&output=embed&w=640&h=480]

Tags:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.