Skip to content

Your own guide

Arte pubblica a Milano

Main navigation
  • Milano
  • Mostre
  • Fuori Mi
  • Reading Room
Mostre Passate

Emilio Vedova: uno scontro di situazioni

Read More
Mostre Passate

Nanda Vigo. Light Project

Dal 23 luglio al 29 settembre 2019, al primo piano di Palazzo Reale a Milano, apre al pubblico la mostra Nanda Vigo. Light Project, a cura di Marco Meneguzzo. Promossa dal Comune di Milano | Cultura, Palazzo Reale, in collaborazione con l’Archivio Nanda Vigo, la mostra si inserisce nel percorso con il quale Palazzo Reale, per […]

Read More
Mostre Passate

Carlo Carrà, Milano Palazzo Reale

La mostra di Carlo Carrà a Palazzo Reale presenta a tutto tondo la figura del pittore italiano, uno dei maggiori maestri del Novecento, raccontando la sua storia, presentandolo attraverso le sue gioiose video interviste, mostrandone il suo metodo e i suoi segreti, ma soprattutto la semplicità e la quotidianità del suo personaggio: grande e al […]

Read More
Mostre Passate

Alik Cavaliere, L’universo verde

Milano racconta la figura di Alik Cavaliere, artista tra i più significativi della scultura italiana del secondo novecento, nel ventennale della sua scomparsa. Cavaliere ha legato indissolubilmente la sua vocazione artistica alla città, dai primi passi come studente all’Accademia di Brera, dove ha poi insegnato per trent’anni, fino allo storico studio in via Bocconi. Nasce […]

Read More
Mostre Passate

IN PIENA LUCE. Nove fotografi interpretano i Musei Vaticani

Mostra cura di Micol Forti e Alessandra Mauro Fino a domenica 1 luglio 2018 Sono gli ultimi giorni della mostra a Palazzo Reale “In piena luce. Nove fotografi interpretano i Musei Vaticani.” Grandi autori di spicco della fotografia contemporanea quali Bill Armstrong, Peter Bialobrzeski, Antonio Biasiucci, Alain Fleischer, Francesco Jodice, Mimmo Jodice, Rinko Kawauchi, Martin […]

Read More
Mostre Passate

Il ciclo di Arhat

Scade il 7 SETT 14 Takashi Murakami, artista senza dubbio eclettico classe 1962, ha alle spalle un importante formazione universitaria e negli anni ha fondato la Hiropon Factory, poi convogliata nella Kaikai Kiki Co un team di lavoro che conta circa cento dipendenti tra gli studi in Giappone e a New York, dove non vengono […]

Read More
Mostre Passate

Vassily Kandinsky. La collezione del Centre Pompidou di Parigi

Scade il 27 APR Il percorso espositivo presenta oltre 80 opere in un ideale viaggio dagli anni degli esordi in Russia da Venise n°4 (Venezia n. 4) 1903 circa, al celebre Bild mit rotem Fleck (Quadro con macchia rossa) del 25 febbraio 1914, a quelli tedeschi del Bauhaus con Schwarzer Raster (Griglia nera) 1922, Gelb-Rot-Blau […]

Read More
Mostre Passate

Piero Manzoni 1933-1963

Scade il 2 GIU 14 Un’imperdibile mostra a Palazzo Reale che racconta, attraverso le sue opere più significative, il percorso breve e fervido dell’artista Piero Manzoni un precursore del suo tempo. Il Manzoni sperimentatore degli Achrome, delle Linee, di Socle du monde, della Merda d’artista, delle Uova con impronta, dei Corpi d’aria e Fiato d’artista, […]

Read More
Mostre Passate

Warhol

Scade il 09 MAR 14 Alcuni critici hanno detto che sono il Nulla in Persona e questo non ha aiutato per niente il mio senso dell’esistenza. Poi mi sono reso conto che la stessa esistenza non è nulla Dopo pochi mesi dalla chiusura della personale al Museo del 900, Andy Warhol torna a essere ancora […]

Read More
Mostre Passate

Pollock e gli Irascibili

Scade il 16 FEB 13 Quando sono dentro il mio quadro, non sono consapevole di quello che sto facendo J. Pollok di Federica Gorza Protestano vestiti con abiti da banchiere in una fotografia del 1951 scattata da Nina Leen. Non si arrendono davanti al rifiuto di essere i protagonisti di una grande collettiva sull’arte americana […]

Read More
Mostre Passate

Il volto del 900. Da Matisse a Bacon

Scade il 09 FEB 14 Ha inaugurato pochi giorni fa la mostra promossa dal Comune di Milano in collaborazione con il Centre Pompidou e curata da Jean-Michel Bouhours (uno dei conservatori del museo parigino) che ha come tema centrale il ritratto, proprio od altrui. Un’ottantina di opere tra tele e sculture collocate al piano nobile […]

Read More

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Guide
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube