Skip to content

Your own guide

Arte pubblica a Milano

Main navigation
  • Milano
  • Mostre
  • Fuori Mi
  • Reading Room
Architettura Milano

Ulisse Stacchini. Sant’Ambrogio ad Nemus

Read More
Architettura Milano Summer Yog

Ico Parisi, Biblioteca del Parco Sempione

Testo di Lorenzo Parigi Ico Parisi, Biblioteca del Parco Sempione, foto di Stefano De Crescenzo Una capanna nel bosco, un tempio laico inclusivo ed estroverso allo stesso tempo, la Biblioteca del Parco Sempione fu costruita come padiglione di soggiorno in occasione della X Triennale nel 1954. Nasceva dal calcestruzzo con la leggerezza di un origami, […]

Read More
Arte pubblica Milano

Bobo Piccoli, Pavimento Palazzo delle Stelline

Il palazzo delle Stelline, situato di fronte alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie, è uno dei luoghi storici maggiormente radicati nella storia di Milano: prima monastero delle suore Benedettine di Santa Maria della Stella, poi – dal 1600 – scuola e opera di accoglienza delle orfanelle (le “stelline”) per volere di San Carlo Borromeo.

Read More
Arte pubblica Milano Summer Yog

Achille Funi, Cavalcata delle Amazzoni

Negli anni Trenta si assiste ad una vera e propria riscoperta delle arti musive che, dall’affresco al mosaico vengono utilizzate in chiave monumentale, rappresentazioni di immagini classiche, scorci naturalistici e figure simboliche occupano le immense superfici decorate degli edifici.

Read More
Arte pubblica Milano Summer Yog

Emilio Isgrò, Il seme dell’Altissimo

Collocata nei pressi della Triennale di Milano, il seme dell’Altissimo di Emilio Isgrò è una scultura che era stata realizzata dall’artista in occasione dell’Esposizione Universale milanese del 2015 e che, per tutta la durata della manifestazione, aveva trovato posto all’ingresso dell’area di Rho.

Read More
Arte pubblica Milano Summer Yog

Alberto Burri, Il teatro continuo

Nato nel 1973 su progetto di Alberto Burri per essere una macchina scenica aperta a tutti, il Teatro continuo torna ad occupare gli spazi di Parco Sempione. Una decisione che ha suscitato non poche polemiche da parte degli oppositori che lamentano il fatto che l’opera vada a rovinare la visuale che dal parco si gode […]

Read More
Mostre Passate

Salt, Sugar, Sex

A distanza di tre anni, l’artista tedesca Jordin Voigt torna a Milano con una nuova serie di lavori che saranno esposti alla Lisson Gallery fino a metà Febbraio. Alle sue evocative forme astratte, interconnesse da intricate linee di testo e movimento, si affianca questa volta la nuova collezione di Things to Wear, nata dalla collaborazione […]

Read More
Mostre Passate

Tatsuo Miyajima | KU

KU è il titolo della prima personale di Tatsuo Miyajima accolta nella sede milanese della Lisson Gallery, è un termine che in giapponese significa vuoto e sta per punto di partenza del sistema numerico: zero. Per Miyajima, il numero zero ha da sempre rappresentato il concetto di morte e di conseguenza non viene mai menzionato […]

Read More
Arte pubblica Milano Summer Yog

Daniel Buren, Cinq couleurs pour un cylindre

Una grande vetrata divisa in rettangoli dai colori forti e con le caratteristiche linee di Daniel Buren: è l’opera Cinq couleurs pour un cylindre che è stata donata dai collezionisti Daniela e Alvise Braga Illa alla Triennale di Milano. La nuova opera milanese è un esercizio di estremo rigore che si stempera sulle proporzioni dell’edificio […]

Read More
Mostre Passate

Finte Realtà

Scade il 27 GIU 14 Sin dalla sua origine il problema principale con il quale la fotografia ha dovuto confrontarsi era il suo riprodurre la realtà in modo così fedele e preciso. L’ira degli artisti contro il nuovo malefico apparecchio, che rischiava di mettere in discussione la perfezione dei loro lavori, ha generato numerosi dibattiti […]

Read More
CitYog Guide Luoghi Summer Yog

San Maurizio al Monastero Maggiore

San Maurizio al Monastero Maggiore è una chiesa sorta sui resti di una struttura risalente al VIII-IX secolo, che venne rifondata nel 1503 e conclusa entro il 1509, diventando sede del più importante monastero femminile dell’ordine benedettino della città di Milano.

Read More

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Guide
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube