oTTo

Il locale che vi consigliamo oggi si trova in via Paolo Sarpi, all’8. La scelta del nome è stata facile: oTTo. A noi piace perchè non è un semplice locale come tanti a Milano, ma un moderno caffè letterario in cui arte e cultura sono di casa.

“Abbiamo creato un posto dove ognuno potesse sentirsi a casa, bere bene, mangiare bene, rilassarsi, imparare qualcosa, lavorare, incontrare gli amici o fare riunioni di lavoro, scattarsi foto. Un posto nuovo dove vivere Milano”

All’interno un arredamento un po’ rertò, piante, scritte al neon e lampade minimal. All’esterno, sulla sinistra, una vetrina dedicata all’arte: ogni mese viene proposto un artista, senza bisogno di candidature perchè è l’artista precedente a nominare il successivo.
A ciò si accompagna un calendario ricco di eventi, che spaziano da concerti, a letture e dibattiti, reportage e diari di viaggio raccontati dai fotografi, rassegne cinematografiche e altro ancora.

Veduta dell'interno (courtesy Sarpi oTTo)
Veduta dell’interno (courtesy oTTo)
11193302_852048731545982_1886801896266395266_n
Veduta dell’interno (courtesy oTTo)

Punto forte del locale i quadrotti: fette di pane in cassetta, guarnite con ricette particolari, bio e preparate al momento, che vengono servite sopra una tavoletta di legno. Le ordinazioni non si prendono al tavolo, ma al bancone; si entra, si decide cosa prendere guardando la bacheca dove sono proposti i quadrotti del giorno, si va alla cassa e si paga.
Dopo di chè non vi resta che scegliere la sedia che più vi piace, accomodarvi e aspettare che arrivi ciò che avete ordinato.

(Courtesy Sarpi oTTo)
Quadrotto (courtesy oTTo)
courtesy oTTo
Quadrotto (courtesy oTTo)

oTTo
via Paolo Sarpi, 8
Milano

Salva

Salva

Salva

Salva

Tags: