Santiago Sierra, Object measuring. © PAC Padiglione d'Arte Contemporanea

Santiago Sierra, Mea Culpa

Mea Culpa è il titolo della prima grande antologica in Italia dedicata all’artista concettuale Santiago Sierra che questa sera inaugura al PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano, sempre all’interno del ricco programma dell’Art Week.

Sierra classe 1966, nato a Madrid, da quasi trent’anni lavora attorno a temi di critica alle condizioni sociopolitiche della contemporaneità. Messaggero della cupa verità del nostro tempo, è spesso stigmatizzato per le sue performance intense ed ambigue. Eppure il loro linguaggio visivo, il simbolismo complesso ed energico, il loro essere calate nella realtà delle persone conferisce loro un raro impatto emozionale. Sierra ha esposto in prestigiosi musei ed istituzioni nel mondo e nel 2003 ha rappresentato la Spagna alla 50a Biennale di Venezia. La mostra al PAC riunisce per la prima volta le opere politiche più iconiche e rappresentative dell’artista, dagli anni Novanta a oggi, e la documentazione di sue numerose performance realizzate in tutto il mondo, insieme a nuove produzioni e riattivazioni di installazioni e azioni passate.

Santiago Sierra, NO global tour, 2009


SCADE IL 4 GIUGNO 2017
MEA CULPA
PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea
via Palestro 14, Milano
mercoledì, venerdì, sabato e domenica: 9.30 – 19.30
martedì e giovedì: 9.30 – 22.30
chiuso lunedì
Ingresso ridotto domenica 2 aprile per Art Week

[ready_google_map id=’5′]