Scade il 19 MAG 14
Dopo un’assenza di cinque anni, Patrick Tuttofuoco torna a Milano con una mostra personale allo Studio Guenzani, curata da Nicola Ricciardi. Un’esposizione composita che non si limita ad invadere i bianchi spazi della galleria, ma che si estende anche a spazi pubblici e privati, occupando l’interno del McDonald’s in piazza Duomo e lo studio di Ermanno Previdi.

Ambienti che esulano dal contesto dell’arte, ma che si sono tuttavia lasciati coinvolgere in un processo di negoziazione e scambio, cedendo all’artista alcuni loro oggetti-simbolo, esposti in galleria per la durata della mostra. Non readymades o semplici appropriazioni, ma segni tangibili di un pensiero: ovvero che sia solo nella predisposizione a lasciarsi contaminare che ogni realtà reca inscritta l’idea che ha di se stessa. A far da sfondo, un tappeto musicale, frutto della collaborazione con Novo Line, progetto musicale di un compositore Americano residente a Berlino.
Cresciuto sia personalmente che artisticamente a Milano, Patrick Tutto fuoco aveva già reso omaggio alla città nel 2005, quando aveva realizzato l’opera permanente e site specific Luna/Park, nel quartiere di Ventura/Lambrate.
Con la nuova serie di opere realizzate quest’anno, l’artista torna a rendere omaggio alla città di Milano attraverso cinque sculture libereamente ispirate alle otto cariatidi che adornano la facciata della Casa degli Omeoni.
Modernamente rivisitati i barbari sconfitti scolpiti da Leone Leoni e ispirati alla statuaria classica, perdono la loro rigidità mantenendo, però, la loro inquietudine. Volti colorati, coperti da svolazzanti sudari si materializzano davanti allo spettatore, spiazzandolo. Il progetto nasce dalla volontà di concretizzare una conversazione tra artista e curatore iniziata nell’estate del 2013 a Milano e continuata nel corso dei mesi tra Berlino e New York, e di approfondire un interesse condiviso nei confronti dei processi di mutazione culturale. Sempre attento alle trasformazioni del contesto urbano, Patrick Tuttofuoco porta avanti la sua ricerca artistica basata sull’immagine dell’uomo e sui suoi possibili mutamenti determinati dall’ambiente e dal contesto in cui è inserito.
Patrick Tuttofuoco | Ambaradan STUDIO GUENZANI Via Eustachi 10, Milano martedì / sabato _ 15.00 / 19.30 Ingresso gratuito http://www.studioguenzani.it |
![]() |
[googlemaps https://www.google.com/maps/embed?pb=!1m14!1m8!1m3!1d2797.758577690793!2d9.21494!3d45.474667!3m2!1i1024!2i768!4f13.1!3m3!1m2!1s0x0%3A0x610defd424207449!2sStudio+Guenzani!5e0!3m2!1sit!2sit!4v1397898568401&w=800&h=600]