Pino Pascali, Pascali Sciamano

In occasione dell’Art Week Milano 2017, uno dei più importanti appuntamenti italiani di arte contemporanea, è prevista un’apertura speciale fino alle 21.00 per visitare la mostra su Pino Pascali alla Fondazione Carriero propone una mostra dal titolo Pascali Sciamano a cura di Francesco Stocchi.
Un Pino Pascali che gioca e sperimenta iniziando un inedito dialogo tra l’arte contemporanea e l’arte definita “tribale”. Per aprire una nuova dimensione, dai toni surreali e giocosi, densa di quella tipica ambiguità e dualità tra moderno e arcaico del fare artistico di Pascali.

© Pino Pascali

L’artista-sciamano

Sono infatti molte le sinergie tra l’arte africana e la poetica di Pino Pascali  (Bari 1935 – Roma 1968) eclettico artista, scultore, scenografo, performer, al centro della scena artistica italiana degli anni Sessanta, che si affaccia avidamente al mito del primitivismo, a confronto con i precetti della società moderna; ampliando il suo approccio culturale alla concezione animistica della natura, studiando il rapporto tra singolo e collettività, la commistione tra artificiale e naturale, tra scienza e magia e l’uso del corpo e dell’arte come strumenti per connettersi con nuovi mondi.

Il potere di agire al limite tra il terreno e l’ultraterreno, in dialogo diretto con le forze naturali, nelle società primitive era appannaggio della potente figura dello sciamano e in un certo senso nell’epoca moderna lo è anche la figura dell’artista in grado di fornire con la sua opera una lucida visione della società a lui contemporanea.

La mostra raccoglie opere di Pascali comprese tra il 1966 e il 1968, inedite o poco conosciute, che non vengono messe in confronto visivo diretto con le opere africane, ma che con queste ultime instaurano un fortissimo legame, concorrendo al racconto d’insieme. La mostra si sviluppa lungo i tre piani della Fondazione, ognuno dei quali è dedicato a uno dei tre anni della breve ma prolifica attività di dell’artista.

Pascali Sciamano, veduta della mostra alla Fondazione Carriero, Milano, 2017Pascali Sciamano, veduta della mostra alla Fondazione Carriero, Milano, 2017

Fondazione Carriero foto Valeria Corbetta

 

Pascali Sciamano
Fondazione Carriero
via Cino del Duca 4, Milano
Apertura straordinaria martedì 28 marzo fino alle 21
Lunedì – venerdì: 11.00 – 18.00
Ingresso gratuito
fondazionecarriero.org

 

[ready_google_map id=’87’]

Salva