![]() |
Tortona NHOW HOTEL Via Tortona 35 – 1° piano galleria dal 9 al 14 aprile | www.morelato.it www.fondazionealdomorelato.org |
estratto dal comunicato stampa
L’azienda Morelato con la propria Fondazione Aldo Morelato, voluta in ricordo del capostipite della famiglia nonché fondatore, valorizza e diffonde la cultura e la tradizione del territorio veneto nel mondo. Sede dell’organizzazione è Villa Dionisi, storica dimora della pianura veronese risalente al XVIII secolo, riportata alla sua originaria bellezza dopo un lungo intervento di restauro conclusosi nel 2003. Dalla ricerca continua della Fondazione, sotto la direzione di Ugo La Pietra, si è creato e consolidato il Museo delle Arti Applicate nel Mobile (MAAM). Un’ampia raccolta di opere realizzate negli ultimi trenta anni da architetti e designer del panorama internazionale in rapporto all’evoluzione dell’abitare moderno.
In occasione dell’evento Fuori Salone 2013 i pezzi più importanti e significativi della collezione vengono esposti in un percorso scenico e suggestivo. Le opere presenti parlano da sé: sculture vive in legno che conservano la memoria di una tradizione e l’innovazione del design contemporaneo. Tutti i mobili sono prodotti dall’azienda Morelato che testimonia la propria attitudine e attenzione alla produzione storica di oggetti d’arredo e alla continua ricerca progettuale.
Nel museo si ritrovano collezioni, come quella nominata “Omaggio a Giò Ponti”, che si ispirano a stili e “maestri” del design del secolo scorso, progetti vincitori del Concorso Internazionale “Il Mobile Significante”, numerose riedizioni di importanti architetti e opere che illustri nomi del panorama contemporaneo hanno donato all’organizzazione quali Michele De Lucchi, Fabio Novembre, Paola Navone, Marco Ferreri, ecc… Il MAAM che si trova presso la sede della Fondazione Aldo Morelato, si presenta al pubblico come una particolare realtà di “museo nel museo”. Preziosi oggetti di design vengono ospitati e accolti nelle sale affrescate di questa residenza settecentesca trasformandosi in vere e proprie opere d’arte. Un incontro perfettamente riuscito tra tradizione e ricerca stilistica.

[googlemaps https://maps.google.it/maps?client=safari&oe=UTF-8&q=VIA+TORTONA+35&ie=UTF8&hq=&hnear=Via+Tortona,+35,+Milano,+Lombardia&gl=it&t=m&ll=45.451039,9.160709&spn=0.028902,0.054932&z=14&iwloc=A&output=embed&w=640&h=480]