Nei cassetti della Mente

Scade il 19 MAG 13

Una nave che si chiama Milano, 2012, olio su tela,cm 110 x 110
Una nave che si chiama Milano, olio su tela (cm 110 x 110), 2012.

Immagini infantili, un po’ naive, ma al tempo stesso surreali. Irriverenti scambi di proporzioni e funzionalità per mostrare oggetti che quotidianamente abbiamo sott’occhio da un altro punto di vista, spingendoci alla ricerca di riferimenti più o meno evedenti, nascosti nei cassetti della nostra mente. Così Angelo Palazzini ci trasporta in un altrove ludico-simbolico, attraverso opere dal forte impianto narrativo, ironicamente e sarcasticamente piegate a dare una lettura critica del nostro presente.
Nato nel 1953, Angelo Palazzini, si dedica a tempo pieno all’arte dal 1980 guardando e interpretando il mondo dal suo studio a Terranova dei Passerini, città in cui tuttora vive e lavora. La scelta di usare una gamma cromatica un po’ in sordina – caratterizzata dal quel tocco vagamente vintage che non guasta mai – rimanda forse al tentativo insito nelle sue opere di allontanare il fruitore dalla contemporaneità che sta vivendo per permetterne un ludico approccio che sia però al tempo stesso critico e formativo. Una sospensione temporale che genera nell’osservatore un costante sentimento di stupore e sorpresa che si rinnova nella titolazione dei quadri (parte integrante dello spiazzamento ironico messo in atto con le opere) a cui i titoli aggiungono un’ulteriore  surrealistica indicazione in grado di portarci nel punto stesso in cui prende forma la creatività.


TEN ART GALLERY
via privata Giovannino De Grassi 17, Milano
Lunedì – Venerdì 10.00-18.00
Sabato su appuntamento
ingresso gratuito
www.tenartgallery.com

[googlemaps https://maps.google.it/maps?q=Via+De+Grassi,17+Milano&sll=45.464795,9.170180&hl=it&ie=UTF8&hq=&hnear=Via+Privata+G.+de+Grassi,+17,+Milano,+Lombardia&t=m&f=d&daddr=Via+Privata+G.+de+Grassi,+17,+20123+Milano&geocode=%3BCSIZUjeJ8VydFdC8tQId_eyLACmBCtcYWsGGRzFQLMFkje01nQ&ll=45.474999,9.170151&spn=0.028889,0.054932&z=14&output=embed&w=640&h=480]

Tags:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.