Millo, Love seeker – Heart Slingshot

Dopo Roma e Torino, finalmente Millo regala anche a Milano uno dei suoi splendidi interventi urbani. Il muro che ha scelto in via Morosini (P.ta Romana) è, come al solito, enorme così come enormi sono le figure che lo popolano.

Inserendosi all’interno del progetto di riqualificazione di questa zona, il bellissimo wall veglierà su un nuovo spazio pubblico destinato ad ospitare attività culturali e ricreative. Il giardino delle culture, infatti, vuole configurarsi come un luogo d’incontro e d’iniziative ludiche pensate soprattutto per bambini e giovani, senza dimenticare laboratori, spettacoli, concerti e reading letterari rivolti a tutta la popolazione.

Millo, Love seeker (foto Miriam Sironi)

L’inconfondibile stile utilizzato da Millo, che per i suoi interventi utilizza rigorosamente sempre e solo il bianco e il nero interrotto da uno o due dettagli relizzati con colori primari, stride decisamente con lo sgargiante mondo della street art a cui l’immaginario medio ci ha abituato. Il suo tratto grafico e minimale trova forse un’eco nelle tavole di alcuni illustratori orientali e coinvince chiunque ad alzare gli occhi al cielo almeno un momento.
I giganti personaggi che compaiono su giganti palazzi si muovo sempre in contesti urbani, girovagando per le strade alla ricerca di qualcosa o qualcuno, spinti forse dalla necessità di abbandonare l’alienazione che, inevitabilmente, la città porta con sè.

Millo, Everyone is searching for it - dettaglio (© Miriam Sironi) Millo, Love seeker – dettaglio (foto di Miriam Sironi)

In Love seeker il solito omino dai tratti fisiognomici non troppo definiti, veste i panni di rabdomante e va alla ricerca di una delle cose più difficili da raggiungere, ma da tutti cercata: l’amore.
Così come l’acqua, l’amore diventa un bisogno fisiologico e necessario per la soppravvivenza dell’individuo. Un bene prezioso – e per questo nascosto – concesso solo a chi ha la determinazione e la volontà di mettersi in gioco e trovarlo non senza affrontare ostacoli e difficoltà.

Opposta e complementare è, invece, la situazione di Heart Slingshot, il secondo wall realizzato da Millo a pochi mesi di distanza dal primo a compimento della riqualificazione del quartiere: e prima l’amore veniva faticosamente cercato ora è pronto per essere scagliato in orbita, con tutta la forza possibile.

Millo, Heart Slingshot (photo courtesy Millo)
Millo, Heart Slinghshot – dettaglio (photo curtesy Millo)


Millo
Love seeker – Heart Slingshot, 2015
via Morosini (angolo via Bezzecca)
Milano

Tags: