Millo, In Bloom

Era il 2015 quando Millo regalava alla città di Milano Love Seeker, un immenso wall che oggi campeggia sul giardino delle culture di via Morosini. Un anno dopo uno dei più noti street artist a livello mondiale torna a colpire, lasciando ancora una volta tutti a bocca aperta.

Un suo nuovo lavoro, In Bloom, è apparso a Bruzzano, in provincia di Milano. Protagonisti sono ancora una volta due bambini che si tengono per mano in una caotica e frenetica città. A proteggere loro e il loro tenero sentimento ci sono dei boccioli di loto, alcuni appena nati altri già dischiusi. Una specie di bolla, o zona franca, dentro la quale poter vivere nel mondo senza esserne contaminati: questo è il significato del fiore di loto per diverse religioni e culture.
Un monito urlato a gran voce (viste le grandi dimensioni del wall) a non perdere l’innocenza all’interno di in un mondo corrotto e meschino. Un modo per tener stretta la nostra “Tender age in bloom”, per dirla alla Kurt Cobain.

millo in bloom bruzzano-Millo, In bloom, 2016 

Millo, In bloom - dettaglio, Bruzzano, 2016.Millo, In bloom, 2016 

Nato nel 1979 a Mesagne, Francesco Camillo Giorgino – Millo in arte – si è fatto ben presto notare e conoscere nella scena della street art internazionale: Roma, Milano, Londra, Parigi, Barcellona e Rio de Janeiro sono solo alcune della città dove è possibile ammirare i suoi lavori. Vincitore del prestigioso “Premio Celeste”, nel 2014 Millo ha vinto la B.Art competition, una gara tra street artist che mette a disposizione del vincitore 13 muri nella città di Torino.

Millo, In bloom, Bruzzano, 2016.Millo, In bloom, 2016 

 


Millo
In Bloom, 2016
via Oroboni 24,
Milano

Tags: