Scade il 05 DIC 12

Curioso progetto quello pensato dallo staff di Microbo.net, gruppo da sempre attento alla promozione di arte in formato digitale. Indagando il rapporto tra reale e virtuale, quello che il gruppo si propone di fare è svincolare l’opera d’arte dal tradizionale sistema espositivo aumentandone, attraverso l’utilizzo del web, la sua diffusione e fruizione. Preso atto del cambiamento epocale che l’editoria sta subendo a causa della superirità dei formati digitali su quelli cartacei, con il progetto Micro&book si cerca di vedere quali possono essere i futuri sviluppi di una pratica artistica che è sempre stata a cavallo tra arte visiva e letteratura: quella dei libri d’artista.


Oltre centocinquanta artisti emergenti reinterpretano il tradizionale libro d’artista, pensando a una sua possibile trasposizione in e.book d’artista. Una volta realizzati i volumi cartacei (tutti delle stesse ‘micro’ dimensioni 15×10 cm) si è passato alla loro digitalizzazione. I risultati sono ovviamente visibili sia fisicamente che virtualmente. Le opere saranno in mostra presso l’Associazione Circuiti Dinamici, fino al 05 Dicembre. Nell’esposizione ciascun volume cartaceo è affiancato da un qr code, che permette la visione del libro direttamente su smartphone (meccanismo usato anche nel catalogo). Per visionare le opere dal web, invece, è stato creato un archivio digitale dei libri d’artista coinvolti in questo progetto.
Micro&Book Associazione Circuiti Dinamici via Giovanola, 19-21/C – Milano Martedì – Mercoledì – Giovedì 15.00 -17.00 Ingresso libero |
![]() |
©Your Own Guide
[googlemaps https://maps.google.it/maps?hl=en&client=firefox-a&q=via+giovanola+milano+maps&ie=UTF8&hq=&hnear=Via+Antonio+Giovanola,+Milano,+Lombardia&gl=it&t=m&ll=45.428516,9.171782&spn=0.028913,0.054932&z=14&iwloc=A&output=embed&w=640&h=480]