MIA Photo Fair 2017
The best of by yog
Una selezione delle opere più interessanti di questa fantastica sesta edizione. “The best of” by yourownguide.
Molte sono le novità della VII edizione di MIA Photo Fair, giunta alla sua sesta edizione, ideata e diretta da Fabio Castelli e Lorenza Castelli.


testo tratto dal comunicato stampa
MIA Photo Fair 2017
Per la prima volta, si porteranno all’attenzione del pubblico tre progetti tematici legati ad altrettante aree geografiche: il Focus Brasile, a cura di Denise Gadelha, il Focus Asturie, a cura di Monica Alvarez Careaga, e il Focus Ungheria a cura di Art Photo Budapest.
Verrà inoltre riservato un particolare interesse per la performance, con la partecipazione di Flux Laboratory, uno spazio sperimentale multidisciplinare con sede a Ginevra, Zurigo e Atene; che incoraggia il lavoro creativo e performativo attraverso incontri con il mondo della danza, dell’arte, della filosofia, della musica e della tecnologia, e con ArtOnTime, un progetto curatoriale itinerante, promosso da Artraising e sostenuto dalla Maison svizzera di orologeria Eberhard & Co.

Il progetto ha l’obiettivo di finanziare e lanciare artisti nell’arte performativa con il crowdfunding.
Il comitato scientifico di selezione degli artisti del progetto è composto da Monique Veaute (Presidente della Fondazione RomaEuropa), Fabio Castelli, Giorgio Fasol (Collezionista e Presidente dell’Ass. AGI Verona), Riccardo Lisi (curatore, direttore dello spazio La Rada, Lugano) e Antonio Grulli (Critico e curatore).
I numeri del MIA:
24.000 visitatori
80 gallerie provenienti da 13 diverse nazioni
230 artisti
109 stand
16 editori specializzati
16 artisti indipendenti
5.000 mq di esposizione


Dal 10 aprile al 13 aprile MIA fair 2017 Piazza Lina Bo Bardi 1Venerdì 10 Marzo 12.00 – 21.00 Sabato 11 Marzo 11.00 – 20.00 Domenica 12 Marzo 11.00 – 20.00 Lunedì 13 Marzo 11.00 – 20.00
[ready_google_map id=’104′]