I domestici spazi dello Studio Guenzani tornano ad ospitare, fino a fine maggio, l’ultimo ciclio di opere realizzate da Luisa Lambri. Trovando nella fotografia il medium ideale per veicolare il suo pensiero, l’artista da sempre indaga un ampio spettro di temi che ruotano attorno alla condizione umana e alle sue relazioni con lo spazio, la storia della fotografia astratta e il modernismo.
Focalizzandosi principalmente sull’architettura residenziale, invece di rappresentare gli edifici nella loro completezza, nei suoi scatti l’artista si concentra su dettagli come finestre, fonti di luce, armadi o porte. Le sue composizioni astratte e poetiche non rappresentano lo spazio che lei fotografa, ma piuttosto l’esperienza di quegli spazi colta da un punto di vista reale e ideologico.
Il lavoro più recente di Luisa Lambri è ispirato all’opera site specific di Nancy Holt, Sun tunnels, realizzata dall’artista statunitense nel 1976 e collocata in un valle del Great Basin Desert nello Utah. L’opera si compone di quattro tunnel disposti a forma di X che, sulla loro superficie, hanno dei buchi che riproducono rispettivamente le costellazioni del Drago, di Perseo, del Capricorno e della Colomba. Lo scopo dell’installazione è quello di creare un collegamento tra cielo e terra, tempo e spazio, facendo in modo che durante il solstizio d’estate ed d’invero, il sole sia perfettamente centrato nei tunnel.
Le fotografie che Luisi Lambri ha realizzato attorno a questa opera d’arte si caratterizzano per la loro spiccata componente astratta che, grazie alla marcata sovraesposizione dello scatto, evocano immediatamente situazioni di trascendenza e spiritualità, fornendo una lettura che rinsalda in modo ancor più poetico la panica intenzione della Holt.

SCADE IL 30 MAG 15Luisa Lambri, Sun tunnels Studio Guenzani via Eustachi 10, Milano martedì - sabato: 15.00 - 19.30 ingresso gratuito
☛ Vedi anche: Luisa Lambri, New works.
[ready_google_map id=’63’]