Scade il 20 APR 13
Nasce nel 2004 l’idea dei giapponesi Hirokazu Kobayashi e Haruna Yamada di impostare una nuova forma di arte che vada direttamente ad intreressare la sfera personale di ogni individuo. L’obbiettivo è quello di lasciare una traccia visiva che sia al tempo stesso testimone e ricordo di ogni evento vissuto nel corso delle ventiquattro ore della giornata, o in periodi di tempo più estesi (dalla settimana all’anno). Il risultato è Life Stripe. Ogni azione svolta dall’individuo protagonista della serie, viene associata ad un colore e ogni colore viene tradotto in una riga tracciata sul foglio che, in succesione una dopo l’altra, vanno a formare una sorta di cartina tornasole della propria giornata. Il pattern che la giustapposizione delle righe va a formare, infatti, sarà ogni volta inedito e differente a seconda del soggetto che lo compone.
Il progetto Life Stripe può essere visto come un interessante parallelo tra l’arte e una sorta di terapia psicologica su misura, in quanto coinvolge direttamente le azioni del singolo, strutturandosi come un esercizio altamente personalizzato che si occupa per lo più di sottolineare l’importanza di gesti banali e spesso del tutto ignorati. Attimi solitamente sfuggenti a cui non solo viene conferito un preciso intento memore, ma che si offrono anche come verifiche della qualità del nostro modo di vivere.
Life stripe CHIE ART GALLERY viale Premuda 27, Milano ingresso gratuito www.lifestripe.com www.chieartgallery.com |
![]() |
[googlemaps https://maps.google.it/maps?q=Viale+Premuda+27,+milano&oe=utf-8&client=firefox-a&ie=UTF8&hl=it&hq=&hnear=Viale+Premuda,+27,+Milano,+Lombardia&t=m&f=d&daddr=Viale+Premuda,+27,+20129+Milano&geocode=%3BCS80A91iCWUbFRi_tQIdRX2MACmJWPymosaGRzGy8Xp3NkT1SQ&ll=45.465368,9.207101&spn=0.007224,0.013733&z=16&output=embed&w=640&h=480]