Che Andy Summers rappresenti un riferimento per i musicisti di tutto il mondo è ormai dato di fatto. Meno scontata è forse la sua spiccata predisposizione per la fotografia. I più restii hanno tempo fino al 3 maggio per ricredersi: presso la Leica Gallerie Milano sono esposti alcuni dei suoi scatti più recenti, rigorosamente in bianco e nero, nei quali il legame con la musica risulta assolutamente imprescindibile.
“Le fotografie che creo sono la controparte visuale della musica che è sempre nella mia testa […] L’atto stesso della fotografia è simile allo strappare le pagine di un libro, per poi rimpastarle in una nuova sintassi visiva.”
Così Andy Summers spiega il suo profondo legame tra fotografia e musica, prima e indiscussa musa e motore di ogni suo intento artistico.
La mostra Mysterious Barricades – il cui titole è ispirato all’omonimo successo musicale – raccoglie quaranta scatti in bianco e nero, immagini delicate che raccontano la vita dell’artista nella sua doppia veste di musicista e fotografo sempre in viaggio: dall’altopiano della Bolivia ai vicoli del Golden Gai di Tokyo, dalle strade di Napoli alle vedute di Shanghai.
I suoi scatti colgono e cristallizzano situazioni sospese o in fieri, trasmettendo un senso di intimità in bilico tra il surreale e l’ambiguo; sfumature oscure e note malinconiche che ricordano le sonorità delle sue celebri melodie.
SCADE IL 03 MAG 16 MISTERIUOS BARRICADES |ANDY SUMMERS Leica GalerieVia Mengoni 4, Milano lunedì 14.30-19.30 mar-sab 10.30-19.30 Ingresso gratuito
[ready_google_map id=’51’]