Realizzata in occasione del Fuorisalone come biglietto da visita per la personale ospitata dalla Galleria Patricia Armocida, Birds è un gigantesco intervento urbano realizzato da Agostino Iacurci che è diventato ormai un segno distintivo di piazzale Cadorna.
Completamente dipinto a mano su tele in pvc, succesivamente installate su pannelli pubblicitari alti venti metri, Birds si staglia sui tetti di uno dei punti nevralgici di Milano; una posizione inusuale per un intervento di arte urbana che, forse, passa inosservato ai più frettolosi.


Caratterizzato da uno stile semplice e geometrico – che molto risente del mondo dell’illustrazione da cui Iacurci proviene – il gigantesco cartellone pubblicitario ritrae un uomo in volo, accompagnato nella sua fuga da altri tre volatili. Ancora una volta, come in molti dei suoi lavori, i colori predominanti sono quelli primari: rosso, blu, bianco e nero.
Peculiarità dell’artista è quella di creare opere che siano strettamente collegate al posto scelto per ospitarle. La forza narrative delle sue immagini – bidimensionali e totalmente piatte – le trasforma in favole urbane aperte a diverse interpretazioni da parte dei fruitori, accendendo e dando risalto e nuova vita a spazi di città spesso e volentieri dimenticati.
☛ Nelle vicinanze torvi anche: Ago e Filo, Bagni misteriosi, Accumulazione musicale seduta, Cinq couleurs pour un cylindre, Il teatro continuo.
Agostino Iacurci
Birds, 2015
Piazzale Cadorna
Milano
[ready_google_map id=’80’]