Habitat Umani

Scade il 15 DIC 13.

Da Sabato 07 Dicembre 2013, Palazzo Pirola ospita – nella storica area espositiva di Piazza della Repubblica a Gorgonzola – “Habitat Umani”. La mostra affronta il tema ampio e complesso sul vivere/convivere dell’essere umano con gli spazi e i suoi simili, affrontato da undici autori in una collettiva fotografica.

Ogni autore ha descritto il rapporto tra persone e luoghi: la loro importanza nell’”habitat umano”, il modo in cui si sviluppano, come vengono fruiti dai loro abitanti. Spazi dove l’uomo trova il suo modus vivendi, prospera, ma al contrario anche ambienti che l’uomo semplicemente occupa o nei quali viene emarginato. Ciò che avviene per l’essere umano avviene anche per i luoghi, alcuni diventano punti di riferimento per il rapporto tra gli uomini, altri diventano landmark fantastici e quasi irreali – come quelli ritratti nelle rigorose fotografie di Lorenzo Linthout – altri diventano “non luoghi”.

Alcuni ambienti urbani favoriscono oppure ostacolano l’incontro tra le persone, come quelli proposti da Andrea Rossi. Giuseppe Corbetta fa risaltare il contrasto tra le vedute cittadine ritratte come nelle cartoline d’antan e i quartieri nella periferia più abbandonata della città, territori che languono e a poco a poco muoiono, trascinando con sé anche gli esseri umani.

Lo stesso avviene per le persone: dalla partecipazione felice pervasa dall’orgoglio di appartenere a un luogo, rivelato dagli scatti di Ferdinando Longhi, di Matteo Deiana ed evidente nell’immagine “Ragazze”, ai siti di puro transito, rappresentati negli scatti di Andrea Corbetta, agli ambienti più che privati e intimi svelati da Carmine Arrivo e da Stefano De Crescenzo, fotografo notturno degli spazi cittadini, ai “non luoghi” – gli incroci stradali – occupati e resi vivi dai giocolieri di strada, immortalati da Loredana Celano.

Ancora, alle immagini dai bordi volutamente flou di Francesco Ponzini – che concentrano l’attenzione sulla persona protagonista di ogni foto, lasciando solo intuire lo spazio in cui si trovano – fanno da contraltare quelle di Mauro Veggiato, che inquadrano persone talmente immerse nel loro ambiente, da diventarne parte, con i colori e con la materia.

Una carrellata d’immagini, che non consentono di dare una risposta alle domande che sorgono spontanee in chi le osserva, ma che soltanto descrivono la realtà. Immagini formate dalla luce e dalle ombre proiettate dalle persone e dai luoghi sui pixel e sulle pellicole, tracce quasi involontarie che i fotografi della mostra hanno selezionato – tra le centinaia d’immagini amate – allo scopo di presentare una storia comune.

Partecipano alla mostra i fotografi: Carmine Arrivo, Loredana Celano, Andrea Corbetta, Giuseppe Corbetta, Stefano De Crescenzo, Matteo Deiana, Lorenzo Linthout, Ferdinando Longhi, Francesco Ponzini, Andrea Rossi, Mauro Veggiato.

locandina

“Habitat Umani”. Collettiva Fotografica
c/o PALAZZO FREGANESCHI PIROLA
Piazza della Repubblica 1 (angolo con Vicolo Filippo Corridoni) 20064 Gorgonzola (Milano)
Sabato 07 Dicembre 2013 – Domenica 08 Dicembre 2013
dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30
Venerdi 13 Dicembre 2013
dalle 15:00 alle 18:30
Sabato 14 Dicembre 2013 – Domenica 15 Dicembre 2013
dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30.
In collaborazione con CITTA’ DI GORGONZOLA
www.comune.gorgonzola.mi.it
ASSOCIAZIONE CULTURALE PALAZZO FREGANESCHI PIROLA
www.palazzopirola.co
CILAB DIGITALMENTE PERFETTE
www.cilab-digi.com

[googlemaps https://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=Piazza+della+Repubblica,+20064+Gorgonzola+&aq=&sll=45.498745,9.423945&sspn=0.008212,0.01929&ie=UTF8&hq=&hnear=Piazza+della+Repubblica,+Gorgonzola,+Milano,+Lombardia&t=m&ll=45.529922,9.407129&spn=0.014431,0.027466&z=15&iwloc=A&output=embed&w=640&h=480]

Tags:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.