Untitled views è il titolo della nuova mostra di Goldschmied & Chiari curata da Gaspare Luigi Marcone e accolta alla Renata Fabbri arte contemporanea fino al 6 maggio.
Scatti di leggera bellezza, nelle tonalità dell’arcobaleno sviluppati con tecniche video-fotografiche o installative.
Untitled views è una serie “iconoclasta” che cela molteplici interpretazioni.
Le artiste presentano una successione inedita di specchi di grande e medio formato. Fondamentali sono le variabili del doppio, dell’ambiguo e del complementare visto anche il loro essere una “coppia artistica”.
I lavori sono specchi sui quali sono fissati scatti fotografici tramite una tecnica innovativa e segreta – dal sapore quasi alchemico – che riesce a integrare totalmente l’immagine nella superficie specchiante. Le fotografie, frutto di processi performativi, fermano le danze nebulose di fumi colorati sprigionate dall’uso di fumogeni dopo un’azione gestuale calibrata ma anche carica di casualità. Queste visioni possono apparire sia come paesaggi esterni, atmosferici e naturali, sia come vedute interiori potenziate in questo caso dalla superficie riflettente. L’osservatore è parte attiva e integrante della loro essenza e diviene soggetto del lavoro stesso.
La superficie specchiante è una “soglia” tra l’immaginario delle artiste e degli spettatori.
Tra policromia e polisemia emergono allusioni dirette e indirette – dal vedutismo ottocentesco ad alcuni esiti della pittura astratto-informale del Novecento – oltre alle note e secolari metafore dello specchio nella storia dell’arte occidentale, concretizzate inoltre negli ultimi decenni dall’uso materiale-oggettuale della superficie specchiante.
Queste presenze vaporose, create da fumogeni, ci portano per ultimo fino a un’idea di rivoluzione sociale: visioni che possono diventare un correlativo del pensiero e dell’anima, del sogno e del ricordo ma anche l’immagine offuscata di un futuro da scoprire e da conquistare.

Biografie
Sara Goldschmied (1975) ed Eleonora Chiari (1971) fondano il duo goldiechiari nel 2001. Dal 2014 lavorano con il nome Goldschmied & Chiari a Milano. Hanno raggiunto riconoscimento nazionale e internazionale collaborando con istituzioni e musei tra i quali si ricordano: Museo San Telmo, San Sebastián (2016); Museion, Bolzano (2015); MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma (2015); Fundació Joan Miró, Barcellona (2015); Fábrica de Arte Cubano, L’Avana (2014); Passerelle – Centre d’art contemporain, Brest (2014); Museo d’arte contemporanea Villa Croce, Genova (2014); MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, Bologna (2013); Goethe Institut, Bruxelles (2013); Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli (2012); La Galerie – Centre d’art contemporain, Noisy-le-Sec (2012); Hallwalls Contemporary Arts Center, Buffalo (2011); MOCA – Museum of Contemporary Art, Shanghai (2010); Musée de Grenoble, Grenoble (2007); Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino (2002); Viafarini DOCVA, Milano (2002).
Hanno partecipato alla terza edizione di The Nanjing International Art Festival – New Baijia Lake Museum, Nanjing (2016), a The Fear Society evento collaterale della LIII Biennale di Venezia, Venezia (2009), alla prima edizione di Dublin Contemporary, Dublino (2011), alla quinta edizione di Video Zone International Video Art Biennial – Center for contemporary art, Tel Aviv (2010).
Nel 2015 i loro lavori sono selezionati dal National Museum of Women in the Arts (NMWA) di Washington D.C. e dal Museo del Novecento di Milano per la mostra Organic Matters – Women to Watch 2015, NMVA, Washington D.C. (2015). Nel 2012 vincono la Borsa per Giovani Artisti Italiani – Premio del Castello di Rivoli e nel 2007 il premio Arte in Cantiere del Museion di Bolzano.
Alcuni lavori recenti sono documentati nel loro ultimo volume: Goldschmied & Chiari, La démocratie est illusion, conversation with M. Beccaria, texts by E. Bernard, I. Bonacossa, Cura.Books, Roma 2016.
SCADE IL 6 MAGGIO 2017
Goldschmied & Chiari | Untitled views
Renata Fabbri
via Stoppani 15/c, Milano
martedì – sabato: 15.30 – 19.30
ingresso gratuito
[ready_google_map id=’50’]