Fondazione Carriero

La Fondazione Carriero nasce nel 2014 dalla forte volontà di condivisione e dalla grande passione per l’arte del suo fondatore, Giorgio Carriero, imprenditore e collezionista. Vocazione della fondazione è quella di non essere legata alla presentazione di una raccolta privata ma di esplorare frontiere inedite, attraverso un’attività che spazia dall’organizzazione di mostre alla pubblicazione dei cataloghi, dalla realizzazione di un calendario di dibatti e conferenze aperti al pubblico a un’attività specifica rivolta alla didattica e alla formazione.
Una nuova realtà che sia un interlocutore per gli appassionati e un luogo d’incontro e riflessione sull’arte dei nostri tempi. Un’istituzione privata, dedicata alla ricerca e alla conoscenza della storia dell’arte in ogni sua forma di espressione, ma anche committente per la creazione di nuove opere.

La fondazione trova dimora all’interno di casa Parravicini, residenza gotica interamente costruita in mattoni di cotto, con un portale d’ingresso a tutto sesto poggiato su stipiti di pietra e un archivolto decorato con motivi geometrici. La facciata, definita dalla sagoma aggettante del camino e dalle cornici tortili delle finestre, spicca in contrapposizione con l’adiacente palazzo Visconti di Modrone e il suo stile rococò.
Gli interni sono stati riadattati da Gae Aulenti nel 1991, quando in casa Parravicini era ospitata la sede di una banca.
Oggi lo spazio espositivo conta 500 mq e si compone di sette sale: tre al primo piano, altre tre al secondo e un’unica più grande sala all’ultimo piano, che si trova all’interno dell’adiacente palazzo Visconti, comunicante con casa Parravicini. Se le sale dei primi due piani sono ambienti minimali ma impreziositi da un soffitto a cassettoni del Quattrocento, il terzo piano contrasta dal resto poiché interamente coperto di decori seicenteschi.

Casa-Parravicini-via-Cino-del-Duca-4-sede-della-Fondazione-CarrieroIngresso. © Fondazione Carriero. Ph. Agostino Osio

Carriero-PrimoPiano
Sala al primo piano. © Fondazione Carriero. Ph. Agostino Osio

Carriero-sala-riunioniSala al secondo piano. © Fondazione Carriero. Ph. Agostino Osio


Fondazione Carriero
www.fondazionecarriero.org

Via Cino del Duca 4
Martedì – Domenica: 11.00 – 18.00
Ingresso libero

Salva

Tags: