Scade il 25 MAR 14
Il 25 marzo è l’ultimo giorno del FAN SPECIAL PREVIEW 2014, il festival culturale creato da Navigli Lombardi per la valorizzazione del territorio e delle sue forme di creatività artistica. In occasione della presentazione della nuova edizione di FAN – Navigli Acqua Festival (che si terrà dal 5 al 20 aprile 2014) Navigli Lombardi invita tutti ad una mostra-evento in cui saranno esposte opere di Cracking Art Group, KayOne, Airone, Atomo Tinelli, Jerry Bogani, Antonio Spanedda, SeaCreative, ReFreshInk, Tawa, Etnik, Fabio Weik, Gatto Nero, Olivia Gozzano.
Questi artisti hanno in comune una forte passione per la streetart intesa nel senso più ampio del termine, famosi per interventi e happening che coinvolgono i cittadini e mirano a una valorizzazione e una maggiore consapevolezza dello spazio urbano. Il tema della sostenibilità ambientale è un altro fil rouge che caratterizza molte delle opere, in primis i lavori del Cracking art group che da anni invadono e conquistano gli spazi urbani ed espositivi, si arrampicano letteralmente sui monumenti e sulle balconate delle case, nei parchi, si sporgono dalle finestre, osservano e ammirano i passanti conquistandoli con i loro colori flou. Suricati azzurri eretti su due zampe, lupi, rane e chiocciole di tutte le dimensioni e i colori, come quelle che avevano invaso la terrazza del Duomo a ottobre di due anni fa per l’installazione REgeneration.
Un’arte urbana anche effimera e dai materiali poveri di uso comune, ma che sa sempre farsi notare e che permette di far rivivere, far vedere sotto una nuova luce angoli più o meno conosciuti della città, come le Barchette di carta di Jerry Bogani che appaiono all’improvviso, navigano un po’ sui navigli, tra fontane e pozzanghere, si uniscono a formare bandiere per srotolarsi sulle scale dell’Arengario, per poi scomparire con una folata di vento e riapparire sotto forma di quadri, disposte come le trame di un tappeto o le perle di una collana, disegnando scritte di fumetti o monocromi verde acceso su fondo nero.
Le opere saranno vendute a scopo benefico mediante asta silenziosa e il ricavato sarà utilizzato dall’associazione no-profit Evoluzioni Urbane per iniziative di riqualifica del territorio dei navigli milanesi e per incentivare l’arte urbana.
Il vernissage è stato l’occasione per lanciare la prima edizione di BRIDGE FEST. Prodotto da Evoluzioni Urbane con la curatela di Wildstylers Media e della galleria milanese Avantgarden Gallery, dal 22 al 24 Marzo BRIDGE FEST realizzerà gratuitamente il restyling artistico dei due ponti del Naviglio Pavese grazie alla collaborazione di artisti italiani e internazionali.
FAN Special Preview 2014 EX FORNACEAlzaia Naviglio Pavese, 16 - Milano 22-25 marzo Ingresso libero http://fan.naviglilombardi.it
[ready_google_map id=’4′]