Down in front

scade il 8 NOV 14

Down in Front è la seconda personale italiana di Eric White ospitata dalla galleria Antonio Colombo Arte Contemporanea. Se nel 2011 l’artista americano si era fatto conoscere con la sua serie di opere dedicata alle automobili, in questa nuova esposizione le macchine sono ancora protagoniste, ma da un altro punto di vista; la visione ripoproposta nelle opere, infatti, è quella che si avrebbe da un sedile posteriore.
Lo spettatore diventa parte integrante del suo lavoro al punto di essere anche lui passeggero di quelle macchine dipinte con estremo realismo e precisione, trovandosi a partecipare emotivamente a quanto rappresentato sulla tela.

Eric White, Love in the Afternoon, 2014 (courtesy Antonio Colombo Arte Contemporanea)
Eric White, Love in the Afternoon, 2014 (courtesy Antonio Colombo Arte Contemporanea)
Eric-White-Down-in-Front-Dead-Reckoning-2014 (courtesy Antonio Colombo arte contemporanea)
Eric White, Dead Reckoning, 2014 (courtesy Antonio Colombo arte contemporanea)
Eric-White-Down-in-Front.-Davanti-2014-olio-su-tela-cm-51x91
Eric White, Davanti, 2014 (courtesy Antonio Colombo Arte Contemporanea)

Un gioco voyeristico ambientato ai tempi del midwest americano degli anni Settanta: drive in, enormi automobili e un discutibile gusto nel vestire.
Le opere accennano alla nostra dipendenza dall’intrattenimento e al potere che i media hanno di controllarci con il linguaggio, il cinema, la sessualità e la psicologia.

Chiude la mostra l’installazione “1/3 Scale Retrospective” che ripropone alcuni lavori di White a un terzo delle loro dimensioni originali, rifatti da pittori cinesi. Esternalizzando la riproduzione di una selezione delle sue opere, l’artista gioca con i concetti di appropriazione e di paternità, lanciando inoltre una scherzosa frecciata alle venerate retrospettive di artisti affermati, allestendone una falsa del suo lavoro.

ERIC WHITE | DOWN IN FRONT
Antonio Colombo arte contemporanea
via Solferino 44, Milano
martedì - venerdì: 10.00 / 13.00 e 15.00 / 19.00  
sabato: 15.00 / 19.00  
Ingresso gratuito

 

Tags: