Fino al 10 aprile gli spazi della Twenty14 contemporary ospitano la doppia personale della spagnola Maria de La O Garrido e dello svizzero Urs Lüthi. I lavori dei due artisti si trovano così a dialogare tra loro conducendo lo spettatore in pindarici rimandi e collegamenti, espolrando silenziosamente frammenti di vita altrui.
Maria de La O Garrido sfrutta le potenzialità dell’immagine attraverso l’utilizzo di vari media (che spaziano dalla fotografia al disegno) che poi riassemba sotto forma di collage. Raccogliendo frammenti di vita da memorie reali o immaginarie, costruisce nuove realtà che si originano dalla sovrapposizione di suggestioni e ritrovamenti. L’infinito spettro di luoghi e possibilità da cui attinge, arriva così ad essere riallineato e ricontestualizzato attraverso l’attribuzione di un significato altro e nuovo.



Utilizzando l’auto-rappresentazione come capacità di farsi spettatore di se stesso, Urs Lüthi, nel corso della sua carriera, ha sperimentato tutte le forme di rappresentazione artistica: dai famosi auto-ritratti degli anni ’70, alla pittura, fino alla scultura e alle installazioni.
Cioè che contraddistingue la riflessione che conduce su sè stesso e sugli altri è il dualismo che riesce ad instaurare tra commedia e tragedia, solennità e ironia e che ha come punto di arrivo il rendere palese l’insensatezza dell’esistere.
Grazie all’utilizzo di media quali la fotografia e il vido, Urs Luthi amplia tutte le suggestioni, anche inutili o talvolta negative, che percepiamo quotidianamente, contribuendo progressivamente a trasformare l’umorismo in un vero e proprio elemento narrativo.


SCADE IL 10 APR 15 DIALOGHI.PART1.// LUCK DOESN'T EXIST Urs Luthi | Maria de La O GarridoTwenty14 contemporary art Piazza Mentana 7, Milano Martedì - Sabato: 11.00–19.30 ingresso gratuito
[ready_google_map id=’56’]