ctrl+z UNDESIGN THE LAND

FOOD Studio ‘Dragora – Architettura del paesaggio
Via Ausonio, 18 Milano
http://www.studiodragora.com
estratto del comunicato stampa

ctrl+z UNDESIGN THE LAND

11-14 aprile  –  via Ausonio, Milano

inaugurazione giovedì 11 aprile, ore 18.00

ctrl+z UNDESIGN THE LAND
ctrl+z UNDESIGN THE LAND
ctrl+z UNDESIGN THE LAND
ctrl+z UNDESIGN THE LAND
allestimento ctrl+z UNDESIGN THE LAND
allestimento ctrl+z UNDESIGN THE LAND
allestimento ctrl+z UNDESIGN THE LAND
allestimento ctrl+z UNDESIGN THE LAND

Un progetto/laboratorio per parlare di paesaggio e di biodiversità, riproducendo la campagna lombarda, e insieme sensibilizzare e diffondere la cultura dell’architettura del paesaggio. Brevemente, il progetto riprodurrà uno spaccato di risaia: riso coltivato nei catini, “margini” verdi con piante erbacee della pianura nelle cassette della frutta, alle pareti foto del territorio agricolo e di api e una piccola mostra illustrativa.

Il modo in cui le forme proprie del territorio sono parte del bagaglio culturale degli individui, il ritmo dato dalle diverse colture e i colori della pianura saranno oggetto di riflessioni durante gli eventi organizzati nei giorni del Fuori Salone: inaugurazione con aperitivo e mostra illustrativa e incontro con un agricoltore sul tema della coltivazione del riso. L’allestimento diventa l’occasione per raccontare che l’architettura del paesaggio non veicola solo valori estetici, ma deve avere il fine di ristabilire il rapporto tra cultura e territorio.

FOTO:
Daniela Marangon, fotografo (foto paesaggio)
Marina Gallandra, agronomo e apicoltore www.marinagallandra.it (foto paesaggio)
Pietro Colombo Leoni, (fotografo foto allestimento)

[googlemaps https://maps.google.it/maps?client=safari&oe=UTF-8&q=via+ausonio&ie=UTF8&hq=&hnear=Via+Ausonio,+Milano,+Lombardia&gl=it&t=m&ll=45.458866,9.173069&spn=0.028898,0.054932&z=14&iwloc=A&output=embed&w=640&h=480]

Tags:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.