Skip to content

Your own guide

La tua guida d'arte a Milano

Main navigation
  • Online
  • Reading room
  • Guide
Guide Summer Yog Un weekend

Toscana: borghi d’arte contemporanea

Read More
Fuori Milano Summer Yog

La Cappella del Barolo

La Cappella del Barolo è un caleidoscopico intervento di arte contemporanea su un edificio storico, una piccola chiesetta immersa nei vigneti delle Langhe. Le coloratissime decorazioni sono opera di David Tremlett e Sol LeWitt e se vi trovate nei paraggi è decisamente iconica una tappa da non perdere. Costruita nel 1914 come riparo per chi […]

Read More
Architettura Milano Summer Yog

Marco Zanuso, Collegio di Milano

Il raffinato edificio in mattoni oggi noto con il nome di “Collegio di Milano” – attualmente adibito a residenza per studenti universitari – nasce negli anni Settanta come centro per l’assistenza ai Paesi africani, alle porte del quartiere Sant’Ambrogio (zona Barona/M2 Famagosta) nella periferia Sud di Milano, inserito in un parco di oltre 20.000 mq. […]

Read More
Architettura Milano Summer Yog

Ignazio Gardella, Chiesa di S. Nicolao della Flue

La chiesa di S. Nicolao della Flue (1970) sorge nel quartiere Forlanini di Milano ed è opera dell’architetto Ignazio Gardella. Arrivando sul posto, la chiesa appare come un elemento fuori scala dalle forme plastiche uniche.  Elemento fondamentale del progetto è proprio la copertura a vela, che caratterizza tanto gli interni quanto gli esterni. La particolare […]

Read More
Fuori Milano Summer Yog

Museo d’Arte Contemporanea all’Aperto di Morterone

Ai piedi del Resegone Carlo Invernizzi dà vita al Museo d’Arte Contemporanea all’Aperto di Morterone insieme alla moglie Angela, ai figli e a un gruppo di amici. In questo progetto, tuttora in divenire, vengono nel tempo coinvolti artisti internazionali tra cui Nicola Carrino, Francesco Candeloro, Ulrich Rückriem, Mauro Staccioli, Niele Toroni, David Tremlett, Michel Verjux, […]

Read More
Luoghi Milano Summer Yog

Toiletpaper headquarters

In zona Città Studi e più precisamente al numero 4 di via Balzaretti si trova la sede del magazine Toiletpaper, rivista creata nel 2010 dall’artista Maurizio Cattelan e dal fotografo Pierpaolo Ferrari. Tra gli edifici residenziali dall’architettura sobria e riservata, tipici di una vecchia Milano e un nuovissimo (e bianchissimo) complesso abitativo, trova spazio la […]

Read More
Milano Street Art Summer Yog

Iena Cruz, Anthropoceano

Antrhopoceano è il nuovo wall che Federico Massa, Iena Cruz in arte, regala a Milano. Lo trovate in via Viotti, a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Lambrate, ed ha la particolarità di essere realizzato totalmente in Arlite: la pittura mangia smog.

Read More
Milano Musei Street Art Summer Yog

Ortica, un quartiere museo

L’Ortica è uno degli storici quartieri milansi; all’inizio parte del comune di Lambrate e gradualmente trasformato dagli eventi del Novecento, che l’hanno fatto diventare una parte di Milano: da territorio agreste a insediamento di grandi e medie fabbriche, con sviluppo di abitazioni. Or.Me – Ortica Memoria è un progetto che nasce per valorizzare il quartiere, […]

Read More
Fuori Milano Summer Yog

In Umbria: la Scarzuola

Una città surreale è custodita in Umbria: la Scarzuola. Questa si trova in località Montegiove nel comune di Montegabbione adiacente al “convento” costruito da San Francesco con la scarza – la pianta palustre da cui deriva il nome del luogo – e nasce dall’estro dall’architetto Tomaso Buzzi che scelse questo come luogo perfetto per dar […]

Read More
Architettura Milano Summer Yog

Università degli Studi di Milano

Testo di Lorenzo Parigi

Read More
Architettura Milano Summer Yog

San Giovanni in Conca

Testo di Andrea Corbetta Al centro di P.zza Missori, circondate da grandi complessi edilizi, resistono le rovine della Basilica paleocristiana di S. Giovanni in Conca.

Read More

Navigazione articoli

1 2 … 6 Successivi
  • Guide
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube