Skip to content

Your own guide

Arte pubblica a Milano

Main navigation
  • Milano
  • Mostre
  • Fuori Mi
  • Reading Room
Milano Street Art

Carlo Cecaro, Cartellomania

Read More
Milano Street Art Summer Yog

Blu, Ericailcane

È bastata una sola mostra – allestita tra il marzo e l’aprile del 2007 – a rimettere in discussione l’intero panorama artistico milanese. Voluta e caldamente sostenuta dall’allora assessore della cultura Vittorio Sgarbi, l’esposizione Street art sweet art ha segnato un punto di non ritorno nel panorama artistico contemporaneo, intaccando le solide posizioni della critica […]

Read More
Arte pubblica Milano Summer Yog

Giorgio de Chirico, Bagni misteriosi

La Fontana dei Bagni misteriosi di Giorgio de Chirico è un complesso scultoreo, coloratissimo, ideato dall’artista nel 1973 per la mostra Contatto Arte/Città e da allora accolta nella verde cornice dei giardini de La Triennale di Milano. L’opera ha una storia – seppur relativamente breve – travagliata e quello che possiamo vedere oggi è il […]

Read More
Arte pubblica Milano Summer Yog

Alberto Garutti, Egg

La zona di Porta Nuova sta per diventare il distretto verticale per eccellenza di Milano con il grattacelo più alto d’Italia e un bosco che svetta gli edifici circostanti; una città che sale, fatta di livelli e di piani ora messi in contatto dall’installazione Egg che Alberto Garutti posiziona ai piedi dell’edifizio principale del complesso, locato da […]

Read More
Milano Street Art

Clet a Milano

Anacleto Abraham – Clet in arte – è stato conseganto alla celebrità grazie ai suoi irriverenti interventi sui cartelli stradali. Partendo dalla convinzione che l’arte debba essere pubblica, libera dal controllo e dal giudizio di critici e gallerie, Clet si appropria dell’arredo urbano modificandolo a suo piacimento e piegandolo ai suoi fini comunicativi.

Read More
Arte pubblica Milano

Mario Rossello, Il Volo di gabbiani

Camminando distrattamente per le vie del centro a Milano potreste imbattervi nell’opera di Mario Rossello Il Volo di gabbiani del 1993. Sulla facciata in marmo dal tono cromatico caldo dell’edificio di via Radegonda, si dispongono a semicerchio venti gabbiani in bronzo che volano in ogni direzione, animando la griglia regolare e geometrica dei lastroni rettangolari. […]

Read More
Arte pubblica Milano

I boxeur del Duomo di Milano

Sulla terrazza maggiore del Duomo dal lato della facciata, si possono vedere in corrispondenza delle due uscite, una serie di piccole sculture che ritraggono alcuni personaggi famosi ai tempi dei restauri degli anni Venti che esulano dal contesto religioso.

Read More
Arte pubblica Milano Summer Yog

Bernadì Roig, L’uomo della luce

La scultura viene realizzata da Bernadì Roig, su proposta della Triennale in collaborazione con la Provincia di Milano, come omaggio a tutte le vittime del terrorismo e delle stragi. Inaugurata in presenza dell’artista il 27 Luglio 2008 (anniversario dell’esplosione dell’autobomba in via Palestro) si compone di una statuta – calco di un modello reale – […]

Read More
Arte pubblica Milano Summer Yog

Fausto Melotti, I sette savi

Ben visibili dalle vetrate del PAC e raggiungibili dall’ingresso del giardino di Villa Belgiojoso, i Sette Savi di Fausto Melotti sono un dono dell’artista al Museo del Novecento nel 1981.

Read More
Arte pubblica Milano Summer Yog

Igor Mitoraj, Il grande toscano

Posta in piazza del Carmine, nel cuore del quartiere Brera, la scultura opera dell’artista polacco Igor Mitoraj è un dono alla città di Milano. Un richiamo all’antica bellezza greca, evocata attraverso pieni e vuoti che sottolinenano la distanza ormai intercorsa tra il loro mondo e il nostro.

Read More
Milano

Maurizio Cattelan, L.O.V.E.

Il primo lavoro pubblico milanese di Cattelan risale al 1994, intervento in cui raccolse le macerie del PAC causate da una bomba mafiosa e le esposrtò a Londra e a Parigi a testimonianza della tradizione italiana di quegli anni, creando non poco imbarazzo tra le istituzioni. Nel 2004 ci sono stati poi i tre bambini/fantoccio […]

Read More

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 10 11
  • Guide
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube