Skip to content

Your own guide

Arte pubblica a Milano

Main navigation
  • Milano
  • Mostre
  • Fuori Mi
  • Reading Room
Luoghi Milano

Adolf Wildt, Ritratto di Arturo Toscanini

Read More
Luoghi Milano

Scalo Lambrate

Scalo Lambrate è un progetto che punta alla riqualificazione di uno dei vecchi magazzini ferroviari in disuso nel quartiere Lambrate, nei pressi della metropolitana di piazza Bottini. Come sempre di più ultimamente accade non si tratta di un semplice bar/ristornate, ma di un vero e proprio spazio ricreativo con postazioni di coworking, spazi espositivi e […]

Read More
Luoghi Milano

S. Antonio Abate

La chiesa di S. Antonio Abate sorge a pochi passi dall’Università Statale di Milano ed è sicuramente una delle più belle testimonianze del barocco lombardo. La sua costruzione risale, in realtà, alla prima metà del Trecento ad opera degli Antoniani, un ordine monastico ospedaliero sorto in Francia tre secoli prima con l’intento di curare il […]

Read More
Luoghi Milano Summer Yog

Toiletpaper headquarters

In zona Città Studi e più precisamente al numero 4 di via Balzaretti si trova la sede del magazine Toiletpaper, rivista creata nel 2010 dall’artista Maurizio Cattelan e dal fotografo Pierpaolo Ferrari. Tra gli edifici residenziali dall’architettura sobria e riservata, tipici di una vecchia Milano e un nuovissimo (e bianchissimo) complesso abitativo, trova spazio la […]

Read More
Architettura Luoghi Milano

“Villaggio operaio” di via Lincoln

Via Lincoln (nella zona di piazza Cinque Giornate) è una strada di qualche centinaio di metri o poco più che solamente in pochi – non solo turisti ma anche milanesi – conoscono. Testimonianza intatta di una Milano scomparsa, una deviazione consigliata dagli itinerari più noti, un piccolo “quartiere nel quartiere” composto interamente da villette multicolore […]

Read More
Luoghi Street Art Summer Yog

Leoncavallo

Il Leoncavallo è uno dei posti storici di Milano legato a storie di occupazione popolare, lotte operaie e riscatto sociale. La sede attuale di via Watteau non è quella originale; inizialmente era collocato in via Leoncavallo appunto, nel quartiere Casoretto in Lambrate, all’interno di una fabbrica dismessa che viene occupata per la prima volta nel […]

Read More
Luoghi Milano Street Art

Madama Hostel & Bistrot

Il Madama Hostel & Bistrot apre nell’estate del 2015 grazie all’idea di due fratelli Davide e Stefano Grigoli, incalliti e appassionati viaggiatori. L’obiettivo che si sono proposti è quello di far sentire a casa tutti i loro ospiti, anche se residenti a chilometri di distanza, e creare un posto internazionale in cui sia possibile imparare […]

Read More
Luoghi Milano Street Art Summer Yog

Birrificio la Ribalta

Il Birrificio la Ribalta apre nel maggio 2015 grazie alla passione e perseveranza di tre giovani studenti. La zona è quella di Bovisa, quartiere industriale di cui gasometri e le vecchie aree logistiche ormai dismesse ne sono viva testimonianza. Proprio in uno dei capannoni industriali si insedia la Ribalta: birrificio artigianale e bistrot, il cui […]

Read More
Luoghi Milano

Cappella della Madonna dei Miracoli

La cappella della Madonna dei Miracoli sorge accanto alla chiesa di Santa Maria alla Porta, costruita nel 1652 da Francesco Maria Richini, sopra una chiesa già esistente. Alla morte del Richini i lavori vengono portati avanti e ultimati dal Borromini, a cui si deve la realizzazione del portale barocco e del sovrastante timpano.

Read More
Luoghi Milano Summer Yog

Albergo Diurno Venezia

L’Albergo Diurno Venezia viene realizzato su progetto di Piero Portaluppi tra il 1923 e il 1926 e diventa ben presto un punto di riferimento per la città meneghina; la sua fervente attività si protrare fino agli anni Novanta, per poi iniziare un graduale abbandono che lo porta alla chiusura definitiva del 2003. Attualmente ancora in […]

Read More
Luoghi Milano

Berberè Pizzeria

Aperto nel 2016 nel cuore del quartiere Isola, Berberè pizzeria è uno di quei locali che ben coniugano il gusto per la buona cucina con quel tocco di artistico e vintage che non stanca mai. Avviato nel 2010 dai fratelli Aloe, ad oggi Berberè Pizzeria vanta sei locali sparsi sul territorio italiano, ma caratterizzati tutti […]

Read More

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Guide
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube