Skip to content

Your own guide

La tua guida d'arte a Milano

Main navigation
  • Online
  • Reading room
  • Guide
Arte pubblica Milano

Bobo Piccoli, Pavimento Palazzo delle Stelline

Read More
Arte pubblica Milano Summer Yog

Achille Funi, Cavalcata delle Amazzoni

Negli anni Trenta si assiste ad una vera e propria riscoperta delle arti musive che, dall’affresco al mosaico vengono utilizzate in chiave monumentale, rappresentazioni di immagini classiche, scorci naturalistici e figure simboliche occupano le immense superfici decorate degli edifici.

Read More
Arte pubblica Milano Summer Yog

Adolf Wildt, l’orecchio-citofono della “Ca’ dell’ureggia”

L’orecchio realizzato da Adolf Wilt per la casa al numero 10 di via Serbelloni è un’opera della maturità, che nasce come un ingrandimento di quello appartenuto alla statua de Il prigione (1915, marmo, collezione privata). L’interesse e la curiosità verso questo frammento corporeo affonda nella formazione dello scultore, come lui stesso afferma:

Read More
Arte pubblica Milano Summer Yog

Emilio Isgrò, Il seme dell’Altissimo

Collocata nei pressi della Triennale di Milano, il seme dell’Altissimo di Emilio Isgrò è una scultura che era stata realizzata dall’artista in occasione dell’Esposizione Universale milanese del 2015 e che, per tutta la durata della manifestazione, aveva trovato posto all’ingresso dell’area di Rho.

Read More
Arte pubblica Milano Summer Yog

Adolf Wildt, Sant’Ambrogio

L’imponente scultura di S. Ambrogio venne realizzata da Adolf Wildt nel 1924 per il Tempio della Vittoria di Milano (il monumento ai caduti della prima guerra mondiale progettato da Giovanni Muzio con la collaborazione di Alpago Novello, Buzzi, Ponti e Cabiati) su commissione di Muzio, che voleva il santo patrono meneghino “idoleggiante, lavoratissimo, con quel […]

Read More
Arte pubblica Milano Summer Yog

Adolf Wildt, La Fontana della vita

Il complesso scultoreo oggi ospitato nei giardini della Galleria di Arte Moderna di Milano è stato realizzato da Adolf Wildt a partire dal 1902. Inizialmente doveva essere una fontana da interno, commissionata da Franz Rose per essere ospitata in un apposito padiglione da erigersi nel parco del suo castello di Doulhau, ma per avverse vicende […]

Read More
Arte pubblica Milano

Aldo Rossi, Monumento a Sandro Pertini

Portato a compimento nel 1990 su disegno di Aldo Rossi il monumento in Via Croce Rossa (fermata Montenapoleone) rappresenta un’onirica visione della piazza milanese.

Read More
Arte pubblica Milano Summer Yog

Patrick Tuttofuoco, Luna / Park

Negli ultimi anni il quartiere milanese di Lambrate-Ventura ha subito una radicale trasformazione che l’ha portato a liberarsi dal suo destino di decadenza periferica di ex-zona industriale fino a diventare uno dei fulcri più innovativi all’interno del panorama artistico contemporaneo. Centro nevralgico per lancio di artisti internazionali più o meno famosi e di manifestazioni culturali ormai […]

Read More
Arte pubblica Milano Summer Yog

Arnaldo Pomodoro, Grande disco

Il Grande Disco (1972-1980) è una scultura bronzea di Arnaldo Pomodoro, attualmente collocata su un lato di piazza Meda a Milano nel contesto vitale della città e in esso rappresenta la vitalità come lo scultore stesso ha sottolineato. Durante i lavori che hanno coinvolto la piazza – fino alla metà del 2010 – la scultura era […]

Read More
Arte pubblica Milano Summer Yog

Dan Flavin, S. Maria Annunciata in Chiesa Rossa

Dal 1962 – quando nascono i dipinti quadrati monocromi Icone, combinati con apparecchi per l’illuminazione e lampadine al neon – Flavin ha sempre lavorato con tubi a fluorescenza di produzione commerciale coi quali realizza singole opere e installazioni complesse, spesso poste in relazione con specifici contesti architettonici come Untitled del 1996-97 l’installazione site specific a luce […]

Read More
Arte pubblica Milano Parchi & giardini

Parco delle sculture dell’Idroscalo

Il Parco di sculture dell’Idroscalo ha aperto ufficialmente al pubblico il 15 settembre 2013 ed è un progetto promosso dalla provincia di Milano assieme alla fondazione Banca del Monte.

Read More

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 Successivi
  • Guide
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube