Skip to content

Your own guide

Arte pubblica a Milano

Main navigation
  • Milano
  • Mostre
  • Fuori Mi
  • Reading Room
Architettura Milano

Paolo Mezzanotte, Palazzo della Borsa

Read More
Architettura Milano Summer Yog

BBPR, Edificio per uffici

Testo di Lorenzo Parigi BBPR, Edificio per uffici, foto di Stefano De Crescenzo A partire dagli anni ’60 i maggiori architetti milanesi, tra cui i capofila BBPR, iniziano ad affrontare i temi cui vengono posti di fronte non più come parti di un sistema urbano che li trascende, ma proprio entro gli stretti limiti contestuali […]

Read More
Architettura Milano

Gio Ponti, Chiesa di San Francesco

Testo di Stefano De Crescenzo Gio Ponti, Chiesa di San Francesco foto di di Stefano De Crescenzo “La casa deve essere un fatto semplice. La si giudica dal grado di incanto che si prova a guardarla da fuori, e dal grado di incanto che si prova a viverci dentro”. Con queste parole Gio Ponti descrive perfettamente […]

Read More
Architettura Milano

Gio Ponti e Pier Luigi Nervi, Grattacielo Pirelli

Testo di Lorenzo Parigi  Gio Ponti e Pier Luigi Nervi, Grattacielo Pirelli, foto Andrea Corbetta Con la costruzione del Grattacielo Pirelli, una lama di calcestruzzo e vetro alta 127 metri, a Milano vi è finalmente un luogo più alto della proverbiale Madonnina del Duomo. L’architettura rappresenta una delle prime risposte europee alla decennale esperienza americana […]

Read More
Architettura Milano Summer Yog

Arrigo Arrighetti, Chiesa di San Giovanni Bono

Testo di Stefano de Crescenzo Arrigo Arrighetti, Chiesa di San Giovanni Bono, foto Stefano De Crescenzo Una cuspide di calcestruzzo armato svetta inattesa nel centro del quartiere Sant’Ambrogio, l’eco delle tende dell’antico testamento di Giovanni diviene metafora per la costruzione dell’omonima chiesa progettata da Arrigo Arrighetti nel 1964. Enormi falde continue si aprono a una […]

Read More
Architettura Milano

Giuseppe Terragni, Casa Rustici

testo di Stefano De Crescenzo Giuseppe Terragni, Casa Rustici foto di Stefano De Crescenzo Casa Rustici sorge, su di un lotto trapezoidale disegnato da tre vie. L’edificio stravolge la solida cortina compatta della città storica proiettando in maniera rivoluzionaria il cortile sulla facciata. L’intimo spazio dell’interno si incontra così con quello urbano della collettività. Il […]

Read More
Architettura Milano Summer Yog

Ignazio Gardella, PAC Padiglione d’Arte Contemporanea

Il PAC Padiglione di Arte Contemporanea di Milano, sorto dalle ceneri delle scuderie della Villa Reale, distrutte durante i bombardamenti, appare come una moderna Orangerie in comunione con gli storici edifici. Testo di Stefano De Crescenzo Foto di Andrea Corbetta

Read More
Architettura Milano

Giulio Arata, Chiesa dell’Annunciata

Posizionata al centro dell’Ospedale Maggiore Ca’ Granda, la chiesa dell’Annunciata è uno dei pochi esempi milanesi in cui lo stile Novecentista viene applicato in edifici di culto. Progettata nel 1932 da Giulio Arata, a compimento della riqualificazione della preesistente struttura ospedaliera, la chiesa di pianta centrale si arricchisce di statue e vetrate di artisti contemporanei.

Read More
Architettura Milano Summer Yog

Studio Baukuh, La casa della memoria

Costruita su progetto dello studio associato Baukuh, a seguito della vittoria del concorso svoltosi nel 2011, La casa della memoria è stata voluta dal Comune di Milano come nuova sede delle associazioni italiane e cittadine che da sempre si fanno promotori dei valori di democrazia e libertà: dall’ A.N.P.I, agli ex deportati, alle vittime delle stragi […]

Read More
Architettura Milano

Tadao Ando, Teatro Armani

La firma di Tadao Ando è sempre suggestiva e immediatamente riconoscibile e lo è anche in questo edificio commissionato da Giorgio Armani dove si ritrovano i caratteri essenziali e minimalisti caratteristici della progettazione e del disegno dell’architetto.

Read More

Navigazione articoli

Precedenti 1 2
  • Guide
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube