Skip to content

Your own guide

Arte pubblica a Milano

Main navigation
  • Milano
  • Mostre
  • Fuori Mi
  • Reading Room
Guide Summer Yog Un weekend

Toscana: borghi d’arte contemporanea

Read More
Guide Un weekend

Un weekend (alternativo?) a: Berlino

Una delle ragioni che rendono Berlino così attraente è sicuramente la sua poliedricità: sebbene la torre della televisione, l’sola dei musei, la porta di Brandeburgo o il Reichstag siano tutti assolutamente meritevoli di essere visitati, cosa fare una volta depennate le attrazioni principali dalla lista? Ve lo assicuriamo, rimane così tanto da vedere! Consapevoli dell’impossibilità […]

Read More
Guide Un weekend

Un weekend a: Sofia

Sofia è la capitale della Bulgaria – conta circa 1.200.000 abitanti – e conserva l’aspetto di una città molto accogliente dove architetture religiose, contemporanee e tessuto storico dialogano in armonia sotto l’imponente protezione dei Monti Vitosha. Questa città ha una storia davvero importante, impossibile da sorvolare, fù fondata nel VII secolo a.C., ed è la […]

Read More
Guide Summer Yog Un weekend

Un weekend in: Toscana

La prima guida che vi proponiamo per un weekend in Toscana è nel senese: se vi aspettate di trovare informazioni su cosa visitare a Volterra, San Giminiano, Siena e via dicendo, vi avvisiamo già che questa guida non fa per voi. Lo spirito di YOG è offrire mete insolite, fuori dai soliti giri turistici e […]

Read More
Guide Summer Yog Un giorno

Un giorno a: Pietrasanta

Pietrasanta è un piccolo comune in provincia di Pisa totalmente votato all’arte contemporanea (cosa certamente inusuale visto che la Toscana è, per antonomasia, la culla del rinascimento). Il nostro consiglio è di visitarla in bassa stagione, quando i suoi vicoli non brulicano di turisti, così da godervi appieno la tranquillità che questo borgo sa offrire. […]

Read More
Guide Un weekend

Un weekend a: Modena

Un weekend a Modena e una visita alternativa alla città: lo spirito di YOG è scoprire e visitare luoghi e siti di interesse storico artistico che esulano dai classici tuor. Street art, architettura e arte contemporanea, chiese poco note e musei (gratuiti) che ti sorprendono, ex aree industriali oggi perfettamente riqualificate. Una mini guida e […]

Read More
CitYog Guide

I Navigli

La Guida #6 è stata realizzata in occasione del tour organizzato da WAAM lungo i Navigli di Milano. Pensata come un segnalibro, la guida è un semplice foglio A4 diviso in cinque sezioni, stampato fronte e retro e piegato poi a fisarmonica così da ottenere un formato pratico e poco ingombrante, facile da trasportare e […]

Read More
CitYog Guide

Il Quartire Bicocca

Il quartiere Bicocca è uno dei primi esempi di rigenerazione di ex aree industriali milanesi. Un tempo famoso per i grossi stabilimenti industriali della Breda e della Pirelli oggi si configura come uno dei poli culturali della città grazie alla presenza di un teatro, spazi espositivi, edifici moderni ed esempi di archeologia industriale. Potete tranquillamente […]

Read More
CitYog Guide

Street art

La Guide #5 è stata realizzata in occasione del primo Street Art Tour organizzato da WAAM all’interno del quartiere Isola di Milano. Pensata come un segnalibro, la guida è un semplice foglio A4 diviso in cinque sezioni, stampato fronte e retro e piegato poi a fisarmonica così da ottenere un formato pratico e poco ingombrante, […]

Read More
CitYog Guide Luoghi Summer Yog

San Maurizio al Monastero Maggiore

San Maurizio al Monastero Maggiore è una chiesa sorta sui resti di una struttura risalente al VIII-IX secolo, che venne rifondata nel 1503 e conclusa entro il 1509, diventando sede del più importante monastero femminile dell’ordine benedettino della città di Milano.

Read More
FuoriSalone2014 Guide

FuoriSalone 2014

La Guida #2 è stata realizzata in occasione della visita guidata organizzata da WAAM in occasione della 17^ Mostra evento allestita da Interni nei quattrocenteschi spazi dell’Università Statale di Milano, per la Milan Design Week. Pensata come un segnalibro, la guida è un semplice foglio A4 diviso in cinque sezioni, stampato fronte e retro e […]

Read More

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Guide
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube