Skip to content

Your own guide

Arte pubblica a Milano

Main navigation
  • Milano
  • Mostre
  • Fuori Mi
  • Reading Room
Fuori Milano

Lodi: Prologis PARKlife

Read More
Fuori Milano

Consonno: La città dei balocchi

Prima visita 16 gennaio 2013 | Aggiornamento 7 gennaio 2022 Consonno (frazione di Olginate, Lecco) è ormai divenuta una città fantasma: ambita location per rave party e banco di sperimentazione per writer emergenti che, indisturbati, possono dar libero sfogo alla loro creatività. Ben altro destino quello che l’imprenditore Mario Bagno si aspettava per l’antico borgo […]

Read More
Fondazione Querini Stampalia, piano terra, foto Valeria Corbetta, Your own guide, 2021
Fuori Milano

Carlo Scarpa. Fondazione Querini Stampalia

La Fondazione Querini Stampalia a Venezia è una meta imperdibile per gli amanti dell’architettura, la sede è stata infatti oggetto di un importante restauro del piano terra e del giardino a opera dell’architetto Carlo Scarpa. La Fondazione fu istituita nel 1868, quando il proprietario Giovanni Querini Stampalia stabilì che, dopo la sua morte, il palazzo dovesse diventare […]

Read More
Fuori Milano

San Vito d’Altivole: la Tomba Brion

La tomba Brion realizzata da Carlo Scarpa nel cimitero di San Vito d’ Altivole è sicuramente una meta insolita per una gita fuoriporta, ma può essere a buon motivo inserire nei posti da non perdere se siete nei dintorni di Treviso: un mausoleo plasmato da solo due elementi, cemento e acqua, ricco di simbologie e […]

Read More
Fuori Milano Passate Summer Yog

Gallery Sweet Gallery OUTDOOR

Gallery Sweet Gallery OUTDOOR, la biennale di arte contemporanea all’aperto di Mariano Comense (Como) nata nel 2015, ha inaugurato la sua quarta edizione ed è visitabile fino a domenica 4 luglio. Ancora una volta, protagoniste saranno la natura e le arti visive. Le opere, realizzate con materiali naturali o di recupero, sono tutte allestite nel […]

Read More
Fuori Milano

Gli Spomenik: in viaggio nell’ Ex – Jugoslavia

Spomenik è un termine serbo-croato usato oggi per indicare una serie di monumenti commemorativi costruiti tra il 1950 e 1990, su tutto il territorio della Repubblica Federale Socialista di Jugoslavia di Tito. Lo scopo principale di questi monumenti era quello di celebrare la Resistenza, attuta dai partigiani jugoslavi, onorando e celebrando il loro eroico sforzo […]

Read More
Fuori Milano

Clusone: la danza macabra

Clusone è un comune della Val Seriana, noto soprattutto per il suo Trionfo e Danza della morte: un imponente e macabro affresco dipinto sulla facciata esterna dell’Oratorio dei Disciplini.

Read More
Fuori Milano Summer Yog

La Cappella del Barolo

La Cappella del Barolo è un caleidoscopico intervento di arte contemporanea su un edificio storico, una piccola chiesetta immersa nei vigneti delle Langhe. Le coloratissime decorazioni sono opera di David Tremlett e Sol LeWitt e se vi trovate nei paraggi è decisamente iconica una tappa da non perdere. Costruita nel 1914 come riparo per chi […]

Read More
Fuori Milano Summer Yog

Museo d’Arte Contemporanea all’Aperto di Morterone

Ai piedi del Resegone Carlo Invernizzi dà vita al Museo d’Arte Contemporanea all’Aperto di Morterone insieme alla moglie Angela, ai figli e a un gruppo di amici. In questo progetto, tuttora in divenire, vengono nel tempo coinvolti artisti internazionali tra cui Nicola Carrino, Francesco Candeloro, Ulrich Rückriem, Mauro Staccioli, Niele Toroni, David Tremlett, Michel Verjux, […]

Read More
Fuori Milano

Reggio Emilia: La collezione Maramotti

La Collezione Maramotti viene inaugurata negli anni Duemila in quello che era il vecchio stabilimento produttivo di Max Mara. In realtà, la volontà di Achille Maramotti di costruire una raccolta d’arte contemporanea per stimolare l’interesse intellettuale ed estetico di appassionati e non, prende avvio negli anni Settanta, quando lui stesso inizia ad acquistare e commissionare […]

Read More
Fuori Milano

PART – Palazzi dell’Arte Rimini

All’interno delle architetture medioevali del Palazzo dell’Arengo e del Palazzo del Podestà di Rimini, verrà inaugurata una nuova collezione di Arte Contemporanea, composta da opere di artisti affermati del panorama italiano e internazionale. PART – Palazzi dell’Arte Rimini, Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo Il progetto museografico, realizzato dallo Studio AR.CH.IT, segue e ricalca l’eclettismo […]

Read More

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi
  • Guide
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube