La struttura post industriale dell’Hangar Bicocca ospiterà fino a maggio Bau Bau, la prima personale italiana dell’eclettica artista Céline Condorelli. Articolata tra installazioni, sculture, video e testi, l’esposizione è concepita in un contesto dinamico fondato sul rapporto tra lo spazio, gli oggetti e il pubblico, in una coesistenza di idee e funzionalità.


Il lavoro di Céline Condorelli si contraddistingue per la capacità insita dell’artista di costruire relazioni tra mondo dell’arte (arrivando ad inglobare design, architettura e spazio) e il contesto sociale in cui si trova ad operare, così da rendere lo spettatore parte attiva e fondamentale per la piena realizzazione delle sue opere.
Un approccio performativo e coinvolegente che trae ispirazione da una parte dal Costruttivismo russo, così attento all’idea di un’arte colletiva e rivoluzionaria concepita in funzione delle masse, dall’altra dall’arte Concettuale in cui fondamentale è la partecipazione del pubblico per la costruzione e definizione dell’opera di cui fruisce.
Gli ambienti che si vengono a creare nei vasti spazi dell’Hangar Bicocca sono definiti attraverso le Support Structures, termine coniato dall’artista setssa per indicare tutti quegli elementi che formano la rete di strutture attraverso le quali l’individuo si confronta con la realtà circostante: un insieme di molteplici oggetti, elementi culturali o economici, rapporti sociali o professionali, che la singola persona, più o meno coscientemente, usa ogni giorno per relazionarsi con gli altri.
L’idea del costruire qualcosa è ribadida anche dal titolo della mostra che, se prima di tutto rimanda al ludico suono dell’abbaiare di un cane, in realtà vuole enfetizzare il significato etimoligico della parola bau, che in tedesco significa costruzione.



SCADE IL 10 MAG '15 Céline Condorelli | Bau Bau Hangar Bicoccavia Chiese 2, Sesto San Giovanni giovedì - domenica: 11.00 - 23.00 Ingresso gratuito
[ready_google_map id=’17’]