Skip to content

Your own guide

Arte pubblica a Milano

Main navigation
  • Milano
  • Mostre
  • Fuori Mi
  • Reading Room
In corso Mostre

Mostre a Milano: il meglio di aprile 

Read More
Arte pubblica Io, signora dell'arte Milano

Cristina Trivulzio Belgiojoso

Se in questi giorni vi capita di passare in centro, fate un salto in via Morone, accanto alla casa del Manzoni. Troverete la prima statua dedicata a una donna, recentemente inaugurata a Milano. L’opera ritrae Cristina Trivulzio Belgiojoso, giornalista e scrittrice italiana e patriota, che è stata una figura emblematica per il suo tempo, centrale […]

Read More
Arte pubblica Milano

Patrick Tuttofuoco, X

Patrick Tuttofuoco e l’arte per la rinascita della città. Il profilo al neon di due mani che si sfiorano, una blu e l’altra rossa, che tendono l’una verso l’altra in un gesto semplice e simbolico, metafora di relazioni, cura, collaborazione. X è il titolo della nuova installazione dell’artista Patrick Tuttofuoco, progettata per il prospetto del rinnovato […]

Read More
Mostre Passate

Corpus Domini, Palazzo Reale

Avete bisogno di qualche consiglio sulle migliori mostre d’arte contemporanea da vedere a Milano a gennaio 2022? Una mostra da non perdere assolutamente è Corpus Domini. Dal corpo glorioso alle rovine dell’anima, a Palazzo Reale di Milano fino al 30 gennaio, a cura di Francesca Alfano Miglietti. Oltre cento opere tra installazioni, sculture, disegni, dipinti, […]

Read More
Fondazione Querini Stampalia, piano terra, foto Valeria Corbetta, Your own guide, 2021
Fuori Milano

Carlo Scarpa. Fondazione Querini Stampalia

La Fondazione Querini Stampalia a Venezia è una meta imperdibile per gli amanti dell’architettura, la sede è stata infatti oggetto di un importante restauro del piano terra e del giardino a opera dell’architetto Carlo Scarpa. La Fondazione fu istituita nel 1868, quando il proprietario Giovanni Querini Stampalia stabilì che, dopo la sua morte, il palazzo dovesse diventare […]

Read More
Luoghi Milano

Adolf Wildt, Ritratto di Arturo Toscanini

Vorremmo raccontarvi la storia di un’opera esposta al Ridotto dei Palchi del Teatro alla Scala, che celebra uno dei suoi più grandi direttori d’orchestra, si tratta del monumentale ritratto di Adolf Wildt ad Arturo Toscanini. L’iscrizione sulla base del busto cita: “AD ARTURO TOSCANINI NEL GIORNO DELLA RIAPERTURA IL TEATRO ALLA SCALA INTITOLA CON GRATITUDINE […]

Read More
Arte pubblica Milano

Adolf Wildt, Sant’Ambrogio

L’imponente scultura di S. Ambrogio venne realizzata da Adolf Wildt nel 1924 per il Tempio della Vittoria di Milano (il monumento ai caduti della prima guerra mondiale progettato da Giovanni Muzio con la collaborazione di Alpago Novello, Buzzi, Ponti e Cabiati) su commissione di Muzio, che voleva il santo patrono meneghino “idoleggiante, lavoratissimo, con quel […]

Read More
Arte pubblica Milano Summer Yog

Adolf Wildt, l’orecchio-citofono della “Ca’ dell’ureggia”

L’orecchio realizzato da Adolf Wilt per la casa al numero 10 di via Serbelloni è un’opera della maturità, che nasce come un ingrandimento di quello appartenuto alla statua de Il prigione (1915, marmo, collezione privata). L’interesse e la curiosità verso questo frammento corporeo affonda nella formazione dello scultore, come lui stesso afferma:

Read More
Architettura Milano Summer Yog

Marco Zanuso, Collegio di Milano

Il raffinato edificio in mattoni oggi noto con il nome di “Collegio di Milano” – attualmente adibito a residenza per studenti universitari – nasce negli anni Settanta come centro per l’assistenza ai Paesi africani, alle porte del quartiere Sant’Ambrogio (zona Barona/M2 Famagosta) nella periferia Sud di Milano, inserito in un parco di oltre 20.000 mq. […]

Read More
Architettura Milano Summer Yog

Ignazio Gardella, Chiesa di S. Nicolao della Flue

La chiesa di S. Nicolao della Flue (1970) sorge nel quartiere Forlanini di Milano ed è opera dell’architetto Ignazio Gardella. Arrivando sul posto, la chiesa appare come un elemento fuori scala dalle forme plastiche uniche.  Elemento fondamentale del progetto è proprio la copertura a vela, che caratterizza tanto gli interni quanto gli esterni. La particolare […]

Read More
#iorestoacasa Online

Documentari d’arte e architettura. The Best of by yog

Dopo i migliori film dedicati al mondo dell’arte abbiamo raccolto per voi una selezione dei documentari che non possono mancare nella videoteca digitale di qualsiasi appassionato di pittura, scultura, architettura e fotografia e che hanno formato negli anni il nostro modo di vedere e raccontare l’arte! Articolo in aggiornamento   Snapshot Russia (2018) Russia by […]

Read More

Navigazione articoli

1 2 … 17 Successivi
  • Guide
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube