Skip to content

Your own guide

Arte pubblica a Milano

Main navigation
  • Milano
  • Mostre
  • Fuori Mi
  • Reading Room
Arte pubblica Milano Summer Yog

Patrick Tuttofuoco, Luna / Park

Read More
Fuori Milano

Lodi: Prologis PARKlife

Il Prologis Park Lodi è un progetto di riqualificazione urbana nato nel 2021 che ha come obiettivo quello rendere vivo quello che a tutti gli effetti può essere definito un non luogo: il parco logistico della Prologis.

Read More
Fuori Milano

Consonno: La città dei balocchi

Prima visita 16 gennaio 2013 | Aggiornamento 7 gennaio 2022 Consonno (frazione di Olginate, Lecco) è ormai divenuta una città fantasma: ambita location per rave party e banco di sperimentazione per writer emergenti che, indisturbati, possono dar libero sfogo alla loro creatività. Ben altro destino quello che l’imprenditore Mario Bagno si aspettava per l’antico borgo […]

Read More
Fuori Milano

San Vito d’Altivole: la Tomba Brion

La tomba Brion realizzata da Carlo Scarpa nel cimitero di San Vito d’ Altivole è sicuramente una meta insolita per una gita fuoriporta, ma può essere a buon motivo inserire nei posti da non perdere se siete nei dintorni di Treviso: un mausoleo plasmato da solo due elementi, cemento e acqua, ricco di simbologie e […]

Read More
Luoghi Milano

Scalo Lambrate

Scalo Lambrate è un progetto che punta alla riqualificazione di uno dei vecchi magazzini ferroviari in disuso nel quartiere Lambrate, nei pressi della metropolitana di piazza Bottini. Come sempre di più ultimamente accade non si tratta di un semplice bar/ristornate, ma di un vero e proprio spazio ricreativo con postazioni di coworking, spazi espositivi e […]

Read More
Arte pubblica Milano Summer Yog

Adolf Wildt, La Fontana della vita

Il complesso scultoreo oggi ospitato nei giardini della Galleria di Arte Moderna di Milano è stato realizzato da Adolf Wildt a partire dal 1902. Inizialmente doveva essere una fontana da interno, commissionata da Franz Rose per essere ospitata in un apposito padiglione da erigersi nel parco del suo castello di Doulhau, ma per avverse vicende […]

Read More
Fuori Milano

Gli Spomenik: in viaggio nell’ Ex – Jugoslavia

Spomenik è un termine serbo-croato usato oggi per indicare una serie di monumenti commemorativi costruiti tra il 1950 e 1990, su tutto il territorio della Repubblica Federale Socialista di Jugoslavia di Tito. Lo scopo principale di questi monumenti era quello di celebrare la Resistenza, attuta dai partigiani jugoslavi, onorando e celebrando il loro eroico sforzo […]

Read More
Mostre Passate

Mostre a Milano: il meglio di ottobre

Abbiamo raccolto qui tutte le più belle mostre che potete vedere a Milano nel mese di ottobre. Il post è in costante aggiornamento, quindi: stay tuned!

Read More
Fuori Milano

Clusone: la danza macabra

Clusone è un comune della Val Seriana, noto soprattutto per il suo Trionfo e Danza della morte: un imponente e macabro affresco dipinto sulla facciata esterna dell’Oratorio dei Disciplini.

Read More
Guide Summer Yog Un weekend

Toscana: borghi d’arte contemporanea

Negli ultimi anni la Toscana è diventata una delle nostre tappe preferite, inutile negarlo. Un po’ perchè ovunque ti giri riesci a trovare qualcosa che scatena l’effetto wow, sia questo un borgo, un’opera d’arte, un paesaggio o un bicchiere di Chianti; un po’ perchè ci siamo rese conto che, contro ogni aspettativa, la Toscana è […]

Read More
Luoghi Milano

S. Antonio Abate

La chiesa di S. Antonio Abate sorge a pochi passi dall’Università Statale di Milano ed è sicuramente una delle più belle testimonianze del barocco lombardo. La sua costruzione risale, in realtà, alla prima metà del Trecento ad opera degli Antoniani, un ordine monastico ospedaliero sorto in Francia tre secoli prima con l’intento di curare il […]

Read More

Navigazione articoli

1 2 … 32 Successivi
  • Guide
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube