Skip to content

Your own guide

La tua guida d'arte a Milano

Main navigation
  • Online
  • Reading room
  • Guide
Architettura Milano Summer Yog

San Giovanni in Conca

Read More
Architettura Arte pubblica Milano Summer Yog

Cà di ciapp

Testo di Giuseppe Corbetta La villa che ospita le statue dello scandalo La villa Romeo-Fraccanoni di via Buonarroti (oggi clinica Columbus), dall’ornato sovraccarico di figure e fregi, fu disegnata da Giuseppe Sommaruga e completata nel 1913 per l’ingegner Romeo.

Read More
Arte pubblica Milano Summer Yog

Lucio Fontana, Minerva

L’imponente statua di Minerva viene realizzata da Lucio Fontana nel 1957 in occasione del piano di restauro previsto per la Ca’ Granda (oggi Università degli studi di Milano) a seguito dei bombardamenti causati dalla Seconda Guerra Mondiale. 

Read More
Milano Musei

ICA Milano

ICA Milano è un’istituzione no profit nata dalla volontà, dal desiderio e dalla passione di cinque persone che hanno individuato nella città di Milano il luogo ideale per dar vita a un progetto aperto e dedicato alle arti contemporanee.

Read More
Luoghi Street Art Summer Yog

Leoncavallo

Il Leoncavallo è uno dei posti storici di Milano legato a storie di occupazione popolare, lotte operaie e riscatto sociale. La sede attuale di via Watteau non è quella originale; inizialmente era collocato in via Leoncavallo appunto, nel quartiere Casoretto in Lambrate, all’interno di una fabbrica dismessa che viene occupata per la prima volta nel […]

Read More
Milano Street Art

1010, Ex Fabbrica dolciaria via Isimbardi/Barrili

I muri di una ex fabbrica dolciaria tra via Isimbardi e via Barrili si animano delle onde optical di ‘1010’, uno street-artist tedesco di origini polacche di fama mondiale. Si tratta di 800 metri quadri di pareti colorate nel quartiere Stadera nella zona sud di Milano.

Read More
Architettura Milano Summer Yog

Luigi Moretti, Complesso per abitazioni e uffici

Testo di Stefano de Crescenzo Luigi Moretti, Complesso per abitazioni e uffici, foto Andrea Corbetta Una prua bianca irrompe dalla omogenea regolarità delle facciate liberty di corso Italia, un gigante fuori scala si erge al di sopra di un basamento che nelle sue linee essenziali riprende i ritmi e le giaciture della città antica. È […]

Read More
Arte pubblica Milano

BBPR, Monumento ai caduti nei campi di concentramento in Germania

Testo di Stefano De Crescenzo Il monumento, situato sull’asse centrale dell’impianto, costituisce un momento di raccoglimento e meditazione prima dell’ingresso al campo santo. Un’esile struttura metallica poggiata su un basamento cruciforme in pietra custodisce al suo interno un’urna di terra proveniente dai campi di concentramento tedeschi.

Read More
Arte pubblica Milano

Lucio Fontana al Cimitero Monumentale

Lucio Fontana è uno degli artisti contemporanei più importanti della scena milanese e in pochi sanno che è possibile vedere alcune sue sculture al Cimitero Monumentale di Milano. Qui si trovano opere che ripercorrono la carriera dell’artista dagli esordi, quando decide di trasferirsi in città per studiare all’Accademia di Belle arti di Brera con il […]

Read More
Milano Street Art

Pao e Irwin, Isole Metropolitane

Isole Metropolitane è un progetto nato dall’idea di Massimo Costantini – artista poliedrico e fautore del colorato Laugh is Life di Piazza Maciachini – che vede il coinvolgimento di due capisaldi del movimento street internazionale: Pao e Irwin. L’idea è come sempre quella di rivalutare spazi marginali, così da portare vivacità ad anonimi quartieri periferici o, […]

Read More
Milano Musei

Museo San Fedele

San Fedele è una monumentale chiesa della seconda metà del ‘500 che cela al suo interno un gran numero di opere d’arte di alto livello, un luogo mistico dove arte contemporanea e moderna dialogano in modo inedito, tra luce, colore, forme astratte e spiritualità.

Read More

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 11 Successivi
  • Guide
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube